Si arriva così alla pausa lunga sul 41-41 dopo un bel botta e risposta tra Forray (5) e McGee (7).
Di rientro dagli spogliatoi il match, se possibile, si fa ancora più duro e intenso. Haynes apre le marcature con la seconda bomba di giornata, poi non si segna più per 4 minuti, e fino al 26' i trentini accarezzano l'idea di poter restare in scia ai lagunari (50-47) grazie alla propria solidità. A svegliare gli ospiti dal sogno, però, arriva la raffica di triple di Haynes, che aiutandosi pure con il tabellone segna in faccia a tutto e tutti, firmando il break (59-50) destinato a decidere la sfida. Al 30' è 65-52 con Peric (12) in costante crescita, il resto lo mettono nell'ultimo periodo la superiorità sotto i tabelloni dei veneziani (46-32) e la loro capacità di limitare le palle perse (saranno solo 10 a fine match, con appena 3 recuperi per gli aquilotti), che vanificano i disperati sforzi di un eroico Craft (17). Finisce 79-64, con Taliercio aggressivamente festante e bianconeri subito negli spogliatoi per provare a risparmiare energie preziose in vista di Gara 3.
IL TABELLINO
UMANA REYER VENEZIA - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 79-64 (26-19, 41-41, 65-52)
UMANA REYER VENEZIA
Haynes 20 (0/1, 6/7), Ejim 9 (4/8), Peric 12 (4/9, 0/4), Stone (0/1), Bramos 7 (2/4, 1/3), Tonut 5 (1/5, 0/2), Visconti ne, Filloy 6 (0/1, 2/8), Ress (0/1 da tre), Batista 9 (3/10), Viggiano 4 (1/1, 0/2), McGee 7 (2/2, 1/2). All. De Raffaele
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
Craft 17 (7/10, 0/1), Forray 6 (1/1, 1/3), Flaccadori 8 (1/5, 2/4), Gomes 7 (0/2, 1/5), Hogue 8 (3/4), Sutton 1 (1/3, 0/1), Lechthaler 2 (0/2), Lovisotto (0/1 da tre), Bernardi (0/1), Shields 12 (3/8, 1/3). Coach: Buscaglia
NOTE: Tiri liberi: Venezia 15/19, Trentino 17/26. Tiri da due: Venezia 17/42, Trentino 16/36. Tiri da tre: Venezia 10/29, Trentino 5/18. Rimbalzi: Venezia 46 (Peric 9), Trentino 33 (Hogue 7). Assist: Venezia 15 (Filloy 4), Trentino 10 (Gomes e Flaccadori 3).
ARBITRI: Saverio Lanzarini, Carmelo Lo Guzzo, Alessandro Martolini
GLI SPOGLIATOI
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): "Venezia ha fatto una buonissima partita e ci tengo a far loro i complimenti. Hanno impattato bene la gara, aggredendoci e mettendoci in difficoltà da subito. Nel secondo perido ci siamo compattati difensivamente, giocando bene d'assieme. Nel terzo quarto però questa buona circolazione è venuta meno, e forse abbiamo iniziato a tenere troppo fermo il pallone in attacco. Sutton? Bene non sta, ma vedremo domani dopo gli accertamenti del caso. Di certo sono contento di come la squadra ha reagito alla sua uscita dal campo, perché tutti hanno provato a fare il proprio per salire di livello".