Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

50 anni di attività e compleanno di Moser, doppia a festa al Marinaio a Trento

Trento - Una doppia festa per festeggiare un doppio importante traguardo: i cinquant’anni di attività del Bar Ristorante Al marinaio di Trento e i 73 anni di Francesco Moser, il Checco patriarca dello sport Trentino assieme a Franco Nones. Neanche a dirlo teatro della serata è stato il locale posto a Trento sud con la presenza di decine e decine di amici di Giovanni, Luisa, Luigi e Elisa Groff: semplici amici, politici, medici, sportivi, organizzatori e giornalisti, tutti protagonisti della vita cittadina e del Trentino negli ultimi cinquant’anni. Pacche sulle spalle, abbracci, strette di mano, sorrisi e grandi ricordi. I brindisi con un Balthazar TrentoDoc, una mega bottiglia di pregiate bollicine capaci di rallegrare la lunga serata.

“Questo appuntamento di fatto segna uno spartiacque nella vita della mia famiglia - commenta Giovanni Groff -: valicato il traguardo delle 50.000 ore di apertura ininterrotte che ha portato AL MARINAIO il record da Guinness e raggiunto quello dei 50 anni di attività, da fine mese guarderemo al futuro. Lo storico locale verrà dato in gestione con una nuova veste. Noi continueremo l’attività legata all’Hotel e al tabacchino - conclude Groff - e inoltre abbiamo ulteriori nuove idee che si concretizzeranno in un prossimo futuro”.

Insomma la tradizione della famiglia Groff non sembra ancora arrivata al capolinea ma invece è pronta a ripartire con un nuovo entusiasmo.
Tornando alla Festa dei 50 anni vanno rimarcate le presenze dei quattro ultimi sindaci di Trento: Lorenzo Dellai (nella duplice veste anche di ex Presidente della Provincia autonoma di Trento, rappresentata dall’attuale Governatore Maurizio Fugatti), Alberto Pacher, Alessandro Andreatta e l’attuale Franco Ianeselli. Quest’ultimo ha consegnato due riconoscimenti di cliente amico storico al novantenne Ilvo Lucianer e a Mario Betti, il primo storico operaio della Trento Frutta e il secondo fabbro da decenni collaboratore come artigiano per la famiglia Groff.

“Alcuni posti entrano nell’anima della città, Al Marinaio è uno di questi” è una delle frasi dette da Ianeselli a nome dei colleghi all’indirizzo della Famiglia Groff. E poi la pagina dei politici provinciali: da Maurizio Fugatti al presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, dagli assessori Roberto Failoni e Achille Spinelli a Franco Panizza a Nerio Giovannazzi. Quindi, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio Gianni Bort con l’assessore comunale di Trento Salvatore Panetta, il presidente di Trento Film Festival Mauro Leveghi e l’ex dirigente generale della Provincia Paolo Nicoletti. Parallelamente alla festa dei 50 anni brindisi anche per Francesco Moser con i giornalisti olimpici Giacomo Santini, Diego Decarli e Giorgio Salomon, Marco Sembenotti, l’organizzatore Bepi Zoccante, l’ex direttore Aci Alberto Ansaldi e l’immancabile Guido Malossini. Una festa anche per i soci del Guinness Club 92 Trento e dei 70 giornalisti olimpici del Club Olympia Sport Media 2026 Trentino - Alto Adige Sud Tirol, che proprio al Marinaio hanno trovato sede.
Ultimo aggiornamento: 22/06/2024 03:00:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE