L'Agenda delle Valli

Bolzano, doppio spettacolo a Bolzano Danza con CROWD di Gisèle Vienne

Inizio: 22/07/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 22/07/2025 alle ore 15:00 - Dove: Bolzano - Bz IT
IL PROGRAMMA DI MARTEDI 22 LUGLIO A BOLZANO DANZA: GISÈLE VIENNE, ZOÉ LAKHNATI E LA TAVOLA ROTONDA “BORDER LAB” AL PARCO DEI CAPPUCCINI

La giornata di martedì 22 luglio a Bolzano Danza inizia alle ore 10.00 presso il BoDA con Border Lab, primo dei due Open Lab triennali voluti dalla nuova direzione artistica di Anouk Aspisi e Olivier Dubois per unire performance e approfondimenti scientifici e stimolare il dialogo tra arte e ricerca. Ideato in collaborazione con il centro di ricerca EURAC Research (uno dei più importanti a livello europeo dedicati alle tematiche più legate a salute, ambiente, energia e sistemi politici e sociali) Border Lab conivolgerà la coreografa belga Cherish Menzo e le ricercatrici Elisa Piras e Verena Wisthaler in una tavola rotonda sul tema del corpo come frontiera. Un dialogo tra danza e ricerca per esplorare insieme i confini tra discipline, identità e territori.

Alle ore 18.30 negli spazi suggestivi della Fondazione Antonio Dalle Nogare, storico partner della manifestazione, va in scena la prima italiana di This is La Mort di Zoé Lakhnati (durata 45 minuti), originale esplorazione dell’immaginario collettivo firmata dalla nuova promessa della danza francese e ispirata all’ Atlante Mnemosyne, opera incompiuta del grande storico dell'arte tedesco Aby Warburg. In occasione della performance, alle ore 17.15 Fondazione Dalle Nogare offre al pubblico di Bolzano Danza una visita guidata gratuita ai suoi spazi (fino a esaurimento posti, previa prenotazione nel momento all’acquisto del biglietto sul sito SiTickets).

Alle ore 20.30 si ritorna nella Sala Grande del Teatro Comunale per uno degli appuntamenti più attesi di questa 41ª edizione: dirompente pièce collettiva per quindici danzatori, ospite dei palcoscenici più prestigiosi di tutto il mondo, CROWD prende spunto dalle esperienze vissute da Gisèle Vienne nei luoghi storici della Berlino Est degli anni Novanta quando, poco più che adolescente, frequentava le feste squat in case ed edifici abbandonati o al Tresor, leggendario club nel caveau sotterraneo di un grande magazzino bombardato. Luoghi straordinari che, come le persone che li frequentavano, hanno sempre rappresentato una fonte di grande ispirazione per l'artista. Durata 90 minuti.
Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 16:25:26