-

Giochi Olimpici: il ricco programma di eventi in Alto Adige

ANTERSELVA (Bolzano) - Il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 prosegue, in attesa dell’inaugurazione ufficiale in programma allo Stadio di San Siro, a Milano, il 6 febbraio 2026. L’Alto Adige, che ospiterà dall’8 al 21 febbraio le gare olimpiche di biathlon alla Südtirol Arena Alto Adige, è pronto a vivacizzare la marcia di avvicinamento ai Giochi con un ricco programma di eventi. Per scoprire tutti i dettagli del programma, l’Ufficio Incarico speciale complesso “Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026” della Provincia ha allestito fino a domenica 9 novembre uno stand alla Fiera d’Autunno di Bolzano, dove saranno disponibili gadget ed informazioni sulle gare e le iniziative sul territorio altoatesino. I Giochi Olimpici Invernali del 2026 vogliono rappresentare un’Olimpiade culturale: perseguendo questo obiettivo, il Museion di Bolzano allestirà, dal 13 novembre 2025 al 29 marzo 2026, una mostra molto speciale dal titolo “What We Carry” di Sonia Leimer & Christian Kosmas Mayer, che andrà a presentare una vasta collezione delle 43 torce olimpiche originali, nel periodo tra il 1936 e il 2024.


Sport e cultura vanno a braccetto
Le mostre dedicate alla passione e all’unicità dei Giochi terranno banco dal 12 dicembre (fino al 16 marzo 2026) in occasione dell’evento “Sport meets art”, il Südtiroler Künstlerbund presenta allo SKB ARTES di Bolzano un’esposizione che mette in dialogo le prestazioni sportive di alto livello con prospettive artistiche, con sette medaglie olimpiche di atlete e atleti altoatesini, presentate insieme a installazioni artistiche molto particolari. Tra i momenti più attesi della vigilia olimpica non potrà mancare il passaggio della fiamma olimpica sul territorio altoatesino.

La fiaccola arriverà il 27 gennaio a Bolzano, proveniente da Cortina, e passerà anche a Plan de Corones, toccando la Campana della Pace Concordia 2000, il Messner Mountain Museum Corones, il LUMEN Museum e naturalmente Anterselva, dove è prevista una cerimonia solenne al Centro Biathlon. Il 30 gennaio il Palasport d Bolzano accenderà i riflettori sulla serata "On Fire 2026”, uno show che vedrà protagonista l’orchestra Südtirol Filarmonica. Durante i Giochi, infine, per accogliere al meglio tifosi ed appassionati, a Brunico verrà allestita dal 6 al 22 febbraio una Fan Zone, con maxischermi e zone di intrattenimento per vivere lo spirito dei Giochi Olimpici Invernali, che per la prima volta faranno tappa in Alto Adige.
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 23:23:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE