Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gavia, lago Bianco: intervento dell'europarlamentare Danzi

Prosegue la battaglia per il ripristino ambientale

Valfurva (Sondrio) - Lago Bianco, l'europarlamentare Maria Angela Danzi (M5S): "Insieme con cittadini e istituzioni locali per il ripristino. La battaglia sul lago Bianco non si ferma e la conferma è arrivata ieri sera nell'incontro del comitato per la tutela del lago Bianco con l'europarlamentare Danzi a Sondrio. Molti gli interrogativi che pesano sulla vicenda lago Bianco, tra cui il fascicolo aperto in Procura e gli accertamenti su chi ha autorizzato i lavori e il danneggiamento di uno degli ambienti naturali alpini tra Valfurva e Valle Camonica e ora la questione del ripristino ambientale che non dovrà essere sulle spalle della collettività".

L'europarlmentare Danzi ha sottolineato: "Innanzitutto voglio dire che non finiremo mai di ringraziare i cittadini che si sono sostituiti alle istituzioni nella vigilanza per la tutela e la valorizzazione di un ecosistema così prezioso, cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e dell’Europa.
Poi annuncio interrogazioni M5S a tutti i livelli - Regione, Parlamento e di nuovo Parlamento europeo - sulle responsabilità della Regione Lombardia nella incredibile vicenda del lago Bianco, un patrimonio di tutti messo a rischio dalla giunta Fontana che non ha espresso i pareri necessari, come invece hanno fatto nelle regioni confinanti, per dare all’Ente Parco un piano e un regolamento di gestione".

E perché non lo ha fatto? "Perché se anche la Lombardia avesse espresso il proprio parere come hanno fatto gli altri, quest'opera sarebbe stata vietata sin dall’inizio", aggiunge l'europarlamentare. "In più, senza il regolamento, diventa più difficile sanzionare alcune violazioni: una necessità emersa durante la mia visita all’Ente Parco e presso il Comando Carabinieri forestale competente. Spetterà alla magistratura accertare a tutti i livelli le responsabilità per le omissioni e per i danni procurati fino ad ora. Adesso dobbiamo pensare al ripristino dell’area, non lasciando soli il Comune di Valfurva, gli abitanti della zona, gli enti coinvolti. Per poterlo fare, è fondamentale avere un accordo procedimentale per tutte le fasi del ripristino: su questo incalzeremo senza sosta, la consigliera Paola Pollini ha già pronta un’interrogazione. Con Simone Verni, anche lui, con me, candidato alle europee, ci muoveremo su tutti gli altri piani.

La Commissione petizioni di Bruxelles, di cui faccio parte, ha una petizione aperta su questo e io personalmente ho chiesto che ci sia un’ispezione in loco perché quello che è successo al Lago Bianco è molto grave e interessa da vicino l’Europa. Perché non è solo una questione di tutela dell’ambiente ma anche della salute di tutti noi”,
così Maria Angela Danzì, europarlamentare uscente e capolista M5S, a Sondrio all'assemblea pubblica promossa dai comitati per la tutela del Lago Bianco.
Ultimo aggiornamento: 03/05/2024 16:51:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE