Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Val di Sole: sci ed eventi natalizi. Il commento di Fabio Sacco (direttore Apt)

Folgarida - Una stagione sciistica positiva con incremento di presenze nelle località della Val di Sole (Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale) e tanti turisti che hanno visitato e partecipato agli eventi promossi nei paesi della valle. Il primo bilancio viene tracciato dal direttore dell'Azienda di Promozione Turistica, Fabio Sacco (video sotto): "Abbiamo iniziato nel migliore dei modi la stagione, grazie anche alle nevicate di novembre e il periodo natalizio ha registrato ottime presenze con tutto esaurito nelle località della Val di Sole".


trentino ski sunrise pejo sci piste albaI tre comprensori sciistici, la skiarea Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale-Presena hanno registrato passaggi da urlo, con incrementi a doppia cifra, grazie all'ottimo innevamento e al rinnovato interesse per lo sci da parte degli italiani che in questo periodo natalizio hanno affollato le piste. Dalla prossima settimana saranno invece gli stranieri a farla da padroni.


GLI EVENTI


Numerose le attrazioni in questo periodo natalizio che hanno attirato l'attenzione dei turisti.

Nel dettaglio:


Ossana: fino al 7 gennaio, dalle 10 alle 22, sono in mostra più di 100 presepi per le vie del paese, tra cui quello storico sulla Grande Guerra all'interno di Castel San Michele.


Vermiglio: fino al 7 gennaio lungo le vie del paese un incantevole percorso di presepi allestite nelle fontane lungo il centro storico


Rabbi: nella frazione Piazzola il suggestivo percorso di presepi con personaggi a grandezza naturale che interpretano i vecchi mestieri.


Cogolo - Pejo Fonti: fino al 14 gennaio in piazza Municipio e piazzale Terme un percorso tra alberi natalizi artistici e alternativi


Malè: Mercatino sotto l'alberoMercatino sotto l'albero fino al 7 gennaio - dalle 16 alle 19.30 - nelle piazze della borgata. Bancarelle e stand risuonano delle musiche tradizionali e dei profumi del Natale


Giro in slitta: oggi e domani (4-5 gennaio - dalle 17 alle 19) a Dimaro Folgarida - Carciato - Monclassico - Presson - suggestiva escursione su una carrozza trainata da cavalli lungo le vie del paese


Ciaspolate nella natura: Peio - Rabbi - escursione pomeridiana o notturna con le racchette da neve con una Guida del Parco Nazionale dello Stelvio.


VIDEO

Ultimo aggiornamento: 04/01/2018 02:03:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE