Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Maltempo/4 La statale del Caffaro riaperta. Ecco la situazione strade in Trentino

Tione - E' stata riaperta la statale del Caffaro all'altezza di Ponte Pià, dopo il sopralluogo nella tarda mattinata sulla statale 237 , chiusa da venerdì nel tratto tra Ponte Arche e Saone per slavine e pericolo valanghe è stata decisa la riapertura. Intanto rimangono chiusi invece molti passi dolomitici.

Ecco la situazione aggiornata dal Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento

Val di Sole

Chiusa per pericolo valanghe lneve23a Sp 141 dir Montes in comune di Malè ed il tratto terminale della Sp 86 di Rabbi da località Fonti di Rabbi a località Plan.

Valli Giudicarie

Chiuse per pericolo valanghe:
- la Sp 27 dir Pracul nel tratto a monte della pr. km 4,000 in comune di Daone;
- la Sp 34 del Lisano e Sesena dal bivio per Val d’Algone a Stenico.

Zona del Monte Bondone

Chiusa la Sp 25 tra Garniga Vecchia e Viote per slavine;
Chiusa per slavine e pericolo valanghe la Sp 85 nel tratto compreso tra località Viotte del Monte Bondone e Lagolo.

Vallarsa
Chiusa la statale 46 del Pasubio diramazione Ossario per pericolo valanghe.
Chiusa la Sp 219 di Camposilvano fra. località Camposilvano e Pian delle Fugazze per pericolo valanghe.

Valsugana
Chiusa la Sp 133 di Monterovere tratto del “Menador” tra Caldonazzo e Luserna, per pericolo valanghe.
Inoltre permane la chiusura invernale della S.P. n. 31 del Passo Manghen, nel versante della Valsugana, dal Passo fino a località Baessa (pr.
km 15,000) in comune di Telve.

Nel Primiero:
CHIUSE, per pericolo valanghe:
- la S.S. n. 347 del Passo Cereda in corrispondenza del passo.
- la S.S. n. 50 da S. Martino di Castrozza a Passo Rolle,
- la S.P. n. 79 in prossimità di Passo Brocon dal km 24,000 circa al km 29,000 circa,
- la S.P. n. 221 di Val Noana.

Nelle valli di Fiemme e Fassa:
CHIUSE, per pericolo valanghe:
la S.P. n. 31 del Passo Manghen, nel versante della Val di Fiemme, dal Passo fino a località Piazzol,
la S.S. n. 346 del Passo S. Pellegrino sul lato della provincia di Belluno,
la S.S. n. 641 del Passo Fedaia da Canazei al confine con la provincia di Belluno,
la S.S. n. 48 delle Dolomiti in prossimità del passo, sul versante della provincia di Belluno,
la S.S. n. 242 del Passo Sella su entrambi i versanti (Trento e Bolzano). Sul versante di Trento da località Pian Schiavaneis.

La Provinciale 101 Traversale della Val di Cembra, già chiusa per frana in località Spiazzo, è stata riaperta a senso unico alternato, così come sono state riaperte le statali 241 del Passo di Costalunga da Vigo di Fassa al valico, 48 delle Dolomiti da Canazei a Passo Pordoi e la Provinciale 81 del Passo Valles, anche nel tratto della Provincia di Belluno, dopo l’intervento della fresa da neve della Provincia Autonoma di Trento.

VALANGA

Una valanga si è staccata in mattinata in Val di Fassa, finendo su una cava ai piedi del Gran Vernel, coprendo con cinque metri di neve macchinari e una cisterna. Rilievi effettuati dai tecnici dell'Appa (Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente) hanno appurato l'assenza di fuoriuscite di gasolio, secondo quanto comunicato dalla Provincia autonoma di Trento.
Ultimo aggiornamento: 02/02/2014 16:17:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE