-

Nominato il Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino

Gottardi: "Passaggio rilevante per la tutela e valorizzazione del territorio". Le novità

SAN MARTINO DI CASTROZZA (Trento) - La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi, ha nominato i nuovo componenti del Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino, in attuazione della legge provinciale 11 del 2007 e del relativo regolamento di esecuzione, che prevedono la designazione di tutti i componenti da parte di enti pubblici e privati.
Il comitato ha il compito di adottare gli atti fondamentali del parco ed esercitare le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, eleggendo inoltre la Giunta esecutiva e il Presidente del Parco.

"La nomina del nuovo Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio–Pale di San Martino costituisce un passaggio rilevante per l’attuazione delle politiche di tutela e valorizzazione del territorio. Auspichiamo che il nuovo organo sappia esercitare con responsabilità le funzioni affidate dalla normativa, al fine di preservare un patrimonio ambientale di straordinaria rilevanza per la nostra comunità", ha affermato l'assessore Gottardi.

Il Comitato di gestione del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino è composto di 21 membri, designati dagli enti indicati dalla legge. Nello specifico, dodici componenti sono designati dai Comuni in rappresentanza degli ambiti geografici di valle, due designati congiuntamente dalle associazioni di protezione ambientale, un componente designato da: Magnifica Comunità di Fiemme, Sat, Apt del territorio (congiuntamente), Organizzazioni agricole (congiuntamente), Associazione Cacciatori e Associazioni dei pescatori (congiuntamente). Si aggiunge poi il dirigente dell’Agenzia delle foreste demaniali della Provincia.
Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 11:21:40
ULTIME NOTIZIE