-

CleanUP Days 2025: raccogliere rifiuti e proteggere l'ambiente

­I parchi naturali dell'Alto Adige uniscono le forze con gli appassionati di natura per la tutela dell'ambiente

BOLZANO - Liberare la natura dai rifiuti e sensibilizzare le persone alla conservazione attiva della natura. È l'obiettivo dei CleanUp Days che si terranno in Alto Adige dal 18 al 21 settembre 2025 e che sono sostenuti da un'intera rete: durante i quattro giorni di azione, i parchi naturali dell'Alto Adige, IDM Alto Adige, l'associazione PATRON e numerose località turistiche altoatesine invitano i cittadini a ripulire i sentieri e le passeggiate e a raccogliere i rifiuti dispersi nell'ambiente. Anche la Ripartizione provinciale Natura, Paesaggio e Sviluppo del Territorio, l'associazione alpinistica Alpenverein Südtirol e la Federazione Cooperative Raiffeisen sostengono la campagna.

"La raccolta dei rifiuti è importante, e non solo in determinati giorni. È fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica a perseguire un ambiente pulito e incoraggiare le persone a gestire i rifiuti con cura.
Questo significa anche non abbandonare i rifiuti e portarli a casa", sottolinea Peter Brunner, assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura e del Clima.

I rifiuti non devono essere abbandonati nell'ambiente
Marlene Pfeifer, responsabile del Centro visite del Parco Naturale Puez-Odle, dove è coinvolta nei CleanUp Days, fa eco a questo sentimento: "Per principio, se si ha a cuore la natura, si dovrebbe riportare a valle ciò che si porta in montagna. Ognuno di noi può contribuire a mantenere pulito il nostro ambiente attraverso un comportamento responsabile".

Come hanno dimostrato le campagne CleanUp degli ultimi anni, i fazzoletti e le salviette umidificate abbandonate lungo i sentieri escursionistici dell'Alto Adige sono un problema importante, soprattutto nelle aree turistiche più frequentate. Ogni zaino da trekking dovrebbe quindi includere la carta igienica, che in natura si decompone molto più velocemente dei fazzoletti di carta e delle salviette spesso utilizzate per i "piccoli e grandi bisogni".

Come funziona la campagna di raccolta dei rifiuti?
Chiunque sia interessato può attivarsi in prima persona nei quattro giorni della campagna mettersi all'opera oppure raccogliere rifiuti insieme ad altri nell'ambito delle iniziative partecipative. Nei punti di distribuzione verranno distribuiti gratuitamente kit di pulizia con sacchetti riutilizzabili e pinze in acciaio inossidabile. I rifiuti raccolti potranno essere consegnati agli appositi punti di raccolta. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di PATRON.
Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 14:35:00
ULTIME NOTIZIE