Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Meteo, arriva l'alta pressione delle Azzorre con più caldo

Ultimi temporali sulle Alpi e zona laghi

Iseo (Brescia) - Stop alle piogge: da oggi - domenica 25 maggio - c'è il ritorno ad una stabilità atmosferica grazie all'espansione dell'alta pressione delle Azzorre che abbraccerà l'Europa centro-occidentale e parte del bacino del Mediterraneo. Ideale per una gita al lago o un'escursione in montagna.

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma il deciso miglioramento delle condizioni meteo su tutta l’Italia per la giornata festiva e un aumento delle temperature con punte massime sui 22-23°C al Nord, intorno ai 24-25°C al Centro e fino a 26°C in Sardegna.
Tuttavia si tratterà solo di una tregua, infatti specie nella prima parte della prossima settimana il passaggio di fresche ed instabili correnti in quota in discesa dal Nord Europa destabilizzerà non poco l'atmosfera. In particolare le regioni del Nord e parte di quelle del Centro (specie il versante Adriatico) si troveranno in una sorta di "zona di convergenza" in cui interagiranno masse d'aria diametralmente opposte (il caldo presente nei bassi strati e l'aria fredda in ingresso pilotata da un ciclone presente sul Nord Europa) dove aumenterà il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate. Dopo questo passaggio temporalesco, da venerdì 30 maggio in avanti, spazio invece alla prima ondata di caldo generalizzata sull’Italia con le temperature pronte a schizzare ad oltre 28-30°C su molte delle nostre regioni.
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025 11:58:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE