L'Agenda delle Valli

UniMont, Master in Project Management per la Montagna

Inizio: 21/10/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 21/10/2025 alle ore 13:00 IT
Prosegue la seconda edizione del Master in Project Management per la Montagna, organizzato dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A prendere parte al percorso formativo, 21 corsisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. La scorsa settimana, gli studenti della seconda edizione del Master in Project Management per la Montagna hanno partecipato a un’intensa settimana di lavoro in presenza presso la sede di UNIMONT a Edolo: un’importante occasione di confronto diretto, collaborazione e networking. Incontri, workshop e attività di gruppo hanno permesso ai partecipanti di condividere esperienze, approfondire competenze e creare legami professionali utili per il futuro sviluppo dei territori montani. Il Master, dedicato alla formazione di esperti nella gestione dei fondi europei e nella progettazione di misure di sviluppo per le aree montane italiane, mira a creare veri e propri “facilitatori dello sviluppo”: professionisti capaci di individuare opportunità di finanziamento e progettare interventi per il rilancio socioeconomico delle montagne. La partecipazione è stata resa possibile anche grazie al sostegno di enti e istituzioni che hanno messo a disposizione numerose borse di studio. 12 borse sono state assegnate nell’ambito di un accordo tra UNIMONT – Università degli Studi di Milano e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’ulteriore borsa di studio, a totale copertura dei costi di iscrizione, è stata messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Brescia. L’Associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio, ha bandito un concorso per l’assegnazione di due premi allo studio, mentre un ulteriore premio è stato messo a disposizione dal Consorzio Bim Dora Baltea Canavesana. Con questa seconda edizione, il Master in Project Management per la Montagna si conferma un punto di riferimento per la formazione di professionisti qualificati, capaci di contribuire concretamente alla crescita e alla valorizzazione delle aree montane italiane.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 21:45:22