Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica, al via il servizio di Guardia medica turistica. Novità e orari paese per paese, da Darfo al Passo Tonale

Breno - Guardia medica turistica, al via il servizio in tutto il territorio dell’ATS della Montagna. Attivo da oggi, 1° luglio, fino al 30 settembre 2016, il Servizio di Continuità Assistenziale Stagionale - ex Guardia Medica Turistica - in tutto il territorio di competenza dell’ATS della Montagna e dunque nelle comunità del Distretto della Valle Camonica così come in quelle del Distretto della Valtellina e del Medio e Alto Lario.stasi ats montagna


Il servizio, come è noto, assicura l’assistenza medica a tutte le persone non residenti, quindi turisti, villeggianti e visitatori occasionali, che soggiorneranno nel corso dei mesi estivi nei principali centri turistici. Al Medico designato ci si potrà rivolgere per visite ambulatoriali, a domicilio o per consulti telefonici.


La Guardia Medica inoltre potrà prescrivere farmaci, richiedere indagini specialistiche, redigere certificati di malattia così come, quando necessario, proporre il ricovero. Nello specifico, le visite domiciliari, qualora l’ammalato non potesse essere trasportato, dovranno essere prenotate durante gli orari di apertura dell’ambulatorio.


Per tutti gli interventi di emergenza e urgenza, invece, è attivo, tutti i giorni, 24 ore su 24, il numero unico 112.

Nei giorni in cui non è attiva la Guardia Media Turistica, ci si potrà rivolgere ai Medici di Assistenza Primaria (Medici di Base) o ai Pediatri di Famiglia, previo pagamento della visita rimborsabile successivamente dalla propria ATS.


Il servizio è attivo nelle località turistiche delle seguenti sedi territoriali: Ambito territoriale di SONDRIO: a Livigno, Bormio, Valfurva, Valdidentro, Aprica, Teglio, Chiesa in Valmalenco, Caspoggio, Lanzada, Madesimo e Campodolcino.


Ambito territoriale di VALLE CAMONICA: a Ponte di Legno, Passo del Tonale, Temù, Vezza d’Oglio, Vione, Edolo, Corteno Golgi, Cevo, Saviore, Ossimo, Borno, Darfo Boario Terme, Montecampione (Artogne, Piancamuno) e Pisogne.



Ambito territoriale del MEDIO E ALTO LARIO: a Domaso, Dongo, Menaggio, Porlezza, Lanzo d’Intelvi e San Fedele d’Intelvi.
Località, orari e recapiti della Guardia Medica Turistica sono consultabili sul sito www.atsmontagna.it, e riportati sotto in fondo all'articolo (clicca sulle immagini per ingrandirle).


Sempre sul portale dell’Agenzia si trovano tutte le indicazioni relative a come è meglio affrontare i mesi caldi. Suggerimenti utili a tutti, in particolare ad anziani e bambini. Nell’apposita sezione è possibile scaricare l’opuscolo di Regione Lombardia “Tutto il bello del caldo” così come consultare il bollettino ARPA “Humidex” che quotidianamente riporta l’indice di disagio da calore della giornata.or 7 or 6 or 5 or 4 or 3 or 2 or

Ultimo aggiornamento: 01/07/2016 16:10:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE