Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

“I papi veneti, tra cinema e tv”: il progetto alla Mostra del cinema di Venezia

Venezia - “I papi veneti, tra cinema e tv.

All'80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, domenica 3 settembre, alle 14, nello Spazio Regione del Veneto - Veneto Film Commission allestito presso Hotel Excelsior - Lido di Venezia verrà presentato il progettoI papi veneti, tra cinema e tv - Presentazione di mappatura, digitalizzazione e restauro delle fonti audiovisive su Pio X e Giovanni Paolo I” a cura della presidenza Regione del Veneto e Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo.


"E’ un onore per la nostra giovane Fondazione poter presentare in questo straordinario contesto un progetto che segna il profondo legame tra i Papi Veneti e i media audiovisivi", commenta il presidente di Fondazione MAC, monsignor Dario Edoardo Viganò (quarto da sinistra nella foto)e ringraziamo sentitamente il Presidente della Regione Veneto per questa eccezionale opportunità, che denota la sua particolare sensibilità su un tema che ha molto da raccontare sulla storia e la cultura di questo territorio unico.”
“Questo Progetto – continua il presidente Viganò – si inserisce nella programmazione generale della Fondazione, nata per rispondere ad un'urgenza culturale: il recupero, la preservazione e la valorizzazione del patrimonio storico audiovisivo – e del patrimonio documentale ad esso collegato – relativo al cattolicesimo.
Grazie ad un Comitato Scientifico d’eccezione, che raggruppa i più importanti nomi di Studiosi ed esperti del Settore, i progetti selezionati vengono infatti sottoposti ad un’attenta analisi per valorizzare, digitalizzare e restaurare il patrimonio audiovisivo del cattolicesimo e di quanto appartiene al patrimonio del dialogo ecumenico e interreligioso.”


Il Progetto
Il progetto si propone di valorizzare il peculiare profilo audiovisivo dei due pontefici veneti del Novecento – Giuseppe Sarto, papa Pio X (1903-1914) e Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I (1978) – organizzando un’indagine che segua tre traiettorie di ricerca: mappatura in cineteche e archivi italiani ed esteri delle fonti audiovisive e dei relativi documenti correlati sui due pontificati; mappatura in cineteche e archivi italiani ed esteri dei film non fiction e fiction e dei relativi documenti correlati prodotti sui due pontificati dopo la loro scomparsa; rapporto tra i due pontefici con i media audiovisivi, attraverso una ricognizione dei loro scritti e discorsi anche negli anni precedenti al pontificato.

Ultimo aggiornamento: 01/09/2023 08:20:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE