Al Palazzo della Cultura di Breno (Brescia) sono intervenuti il presidente della Comunità Montana di Valle Camonica Sandro Bonomelli, gli assessori dell'ente comprensoriale Massimo Maugeri, Mirco Pendoni e Alessandro Panteghini, il neo assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi, i neo laureati e le rispettive famiglie.
Nei saluti introduttivi il presidente Sandro Bonomelli e l'assessore Maugeri hanno sottolineato l'importanza della cerimonia, che torna agli antichi fasti ed è un riconoscimento del lavoro svolto, mentre l'assessore regionale Tironi ha posto l'accento "su un premio che va nell'ottica di riconoscere il merito".
Gli otto nei laureati - Nicola Prandini (Ingegneria Energetica - Politecnico di Milano), Roberto Magnolini (Biologia Evoluzionistica - Università degli Studi di Padova, Giuseppe Ascrizzi (Linguistica Moderna - Università Telematica Pegaso), Cristina Melotti (Filologia e Letterature Moderne - Università Guglielmo Marconi), Simone Lonati (Scienze Storiche - Università di Pisa), Francesca Felappi (Architettura e Ingegneria Edile - Università IUAV di Venezia), Anna Gelmini ( Comunicazione Internazionale per il Turismo - Università degli Studi di Torino) e Angela Gaini (Sustainable Architecture and Landscape Design - Politecnico di Milano) - hanno presentato i contenuti delle loro tesi e i legami con la Valle Camonica e al termine la premiazione con la consegna di 500 euro a ciascuno. Grazie al "Fondo Tesi", archivio voluto dalla Comunità Montana, le tesi di laurea saranno consultabili nella Biblioteca di Breno.