Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno e Cedegolo, ecco i gioielli visitabili nelle giornate Fai di primavera

Cedegolo - Si avvicinano le Giornate di primavera del Fai (Fondo per l’ambiente italiano), giunte alla 26esima edizione, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo anche in Valle Camonica con apertura dei gioielli a Breno e Cedegolo.

Nella prima località sarà possibile visitare i seguenti beni: Castello; Casa Franceschetti, già Ronchi; Casa Romelli, ora Brichetti; Villa Ronchi; Villa De Michelis e Villa Gheza, mentre a Cedegolo saranno visitabili Musil, museo dell'energia idroelettrica; Chiesa di San Filastrio; Chiesa di San Gerolamo; Villa Simoncini e Casa Panzerini.


Musil Cedegolo 200

Le visite ai gioielli sono aperti a tutti e solo l'accesso al Musil, Museo dell’energia Idroelettrica di Cedegolo (nella foto) è a numero chiuso, quindi dovrà essere effettuata la prenotazione.


All'ingresso dei siti interessati verrà chiesto ai visitatori un contributo facoltativo, preferibilmente da due a cinque euro: le donazioni saranno destinati al sostegno delle attività istituzionali del Fai. Alle persone iscritte al Fai verrà riservato un trattamento particolare, saranno dedicate visite esclusive ed eventi speciali.


I gioielli della Valle Camonica saranno visitabili sabato 24 dalle 14 alle 18 e domenica 25 dalle 10 alle 18.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2018 00:07:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE