-

Ubriaco in sella a una moto, si schianta a Fortezza

Ha riportato contusioni, i carabinieri gli ritirano la patente con una sanzione

FORTEZZA (Bolzano) - Inseguimento ad alta velocità tra Mezzaselva e Fortezza – motociclista si schianta contro il guard rail, forte odore di alcol, rifiuta etilometro e cure mediche. Denuncia e mezzo sequestrato dai carabinieri di Vipiteno.

Una pattuglia dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vipiteno l'altra seraha intercettato all’altezza di Mezzaselva una moto di grossa cilindrata che procedeva ad alta velocità sulla strada statale 12, in direzione sud. Il conducente, alla vista dell’autoradio ha ignorato l’alt imposto dai militari e ha iniziato una pericolosa fuga lungo la statale ad altissima velocità, procedendo a circa 140 km all’ora, con manovre pericolose, attraverso vari centri abitati ed per alcuni tratti contromano.
L’inseguimento, protrattosi per circa sette chilometri fino alle porte di Fortezza, si è concluso quando il motociclista, in uscita da una curva, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro il guard rail laterale, riportando diverse escoriazioni e contusioni.

L’impatto ha danneggiato seriamente la motocicletta, una Halry Davidson, che è stata successivamente posta sotto sequestro. I militari intervenuti hanno immediatamente richiesto l’intervento di un’ambulanza. Durante le operazioni di soccorso, il conducente, un cittadino italiano residente a Velturno, si è mostrato in evidente stato di alterazione psicofisica, manifestando chiari sintomi da assunzione di alcool. Nonostante il forte odore di alcol percepito, ha rifiutato categoricamente di sottoporsi all’alcoltest, così come agli esami tossicologici successivi. Condotto presso il Pronto soccorso dell’ospedale di Bressanone, l’uomo, evidentemente in forte stato confusionale, ha altresì rifiutando le cure mediche, firmando il modulo di dimissione volontaria. Al termine degli accertamenti, i carabinieri l'hanno denunciato in stato di libertà per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza ed hanno proceduto al sequestro del veicolo.

Sono stati sottratti 23 punti dalla patente, la quale è stata in ogni caso ritirata ed applicate sanzioni amministrative per un totale di 450 euro.

Il 30enne, il giorno successivo, evidentemente ritornando in sé, si è presentato presso l’ospedale di Bressanone per le cure del caso. L’azione tempestiva e coordinata dei militari ha permesso di scongiurare rischi maggiori per gli utenti della strada, garantendo l’intervento in sicurezza in una situazione di grave pericolo pubblico.
Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 18:19:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE