Anche in Val Venosta non si circola, così come sulla linea ferroviaria della Val Pusteria. Solo la linea Bolzano - Merano è aperta da Ponte Adige. Sono stati istituiti servizi sostitutivi con autobus.
Servizio strade provinciale in servizio permanente
I dipendenti del Servizio strade provinciale continuano a lavorare in tutta la provincia, spiega il direttore della Ripartizione Philipp Sicher e chiede alla popolazione di avere pazienza, poiché i dipendenti non possono essere ovunque nello stesso momento: "Nel frattempo dobbiamo lavorare secondo le priorità, poiché l'intera provincia è interessata dai disagi legati al maltempo".
4.000 vigili del fuoco volontari al lavoro finora
Da venerdì (4 dicembre) ad oggi sono stati in servizio complessivamente 4.000 membri dei vigili del fuoco volontari, riferisce l'Unione provinciale dei vigili del fuoco volontari dell'Alto Adige. Da ieri alle 19.00 ad oggi alle 8.00, i membri di 47 corpi di vigili del fuoco volontari hanno effettuato 60 missioni. Si lavora intensamente al centro operativo provinciale di Vilpiano e nel centro operativo dell'Unione distrettuale dell'Alta Pusteria.
6.000 famiglie senza elettricità
Attualmente 6.000 famiglie sono ancora prive di elettricità. In alcune aree ci sono problemi anche alle comunicazioni.
Scarse precipitazioni ma ancora diffuse
Nelle ultime 24 ore in Alto Adige è caduto fino a mezzo metro di neve o l'equivalente in pioggia. Nelle ultime 12 ore le precipitazioni sono diminuite, con circa 10-15 centimetri di neve o 50 millimetri di precipitazione. La linea delle nevicate oggi si trova tra i 600 e i 900 metri sul livello del mare. Il pericolo di valanghe rimane molto alto.