Val Venosta - Bilancio di fine giornata della protezione civile per l'emergenza maltempo in Alto Adige. 833 interventi in un giorno, riaperta A22 e statale della Pusteria, chiusa strada e ferrovia in Val Venosta. Foto di ASP/Leander Regensburger.
180 squadre di vigili del fuoco impegnati in 833 interventi nella sola giornata di oggi, 51 strade chiuse in tutto l'Alto Adige. Questo il bilancio tracciato alle ore 19 dal comandante dei Vigili del fuoco Florian Alber che ha coordinato il Centro situazioni provinciale presso l'Agenzia della protezione civile. Riaperta al traffico, nel corso del pomeriggio, sia l'autostrada del Brennero che la strada statale della Val Pusteria, rimane chiusa a Castelbello per una caduta massi la strada statale della Val Venosta. Sino alle 9 di domani mattina (lunedì 18 novembre) chiusa al transito dei treni su tutta la linea sia la ferrovia della Val Venosta tra Merano e Malles, sia la ferrovia della Val Pusteria tra Fortezza e San Candido. Risolto, invece, il problema che aveva causato la chiusura della linea ferroviaria del Brennero tra Fortezza e il confine di Stato, dove una linea della media tensione era caduta sui binari. 300 operatori della Croce Bianca attivi su tutto il territorio, 7 geologi stanno monitorando costantemente la situazione, in maniera particolare in Val Venosta a Naturno e Vezzano.