-

Doppio intervento del Soccorso Alpino Bresciano

Recuperati tre escursionisti in difficoltà

ZONE (Brescia) - Doppio intervento del Soccorso Alpino Bresciano.
Il primo intervento all’alba: la Stazione di Bassa Valle Camonica del Soccorso Alpino V Delegazione Bresciana è stata allertata da parte della SOREU delle Alpi, per una persona in difficoltà nei pressi del rifugio Almici, nel territorio del Comune di Zone. Non era in grado di proseguire e quindi ha chiesto aiuto. Una squadra del Soccorso alpino ha raggiunto il gruppo con un mezzo fuoristrada. L’escursionista è stato valutato sotto il profilo sanitario e, in accordo con la centrale operativa, accompagnato a valle insieme agli altri due compagni.
L’intervento si è concluso in mattinata con il rientro delle squadre.
Il Soccorso Alpino rinnova l’appello alla prudenza in montagna: è fondamentale consultare sempre il bollettino meteorologico prima di intraprendere un’escursione, programmare con attenzione l’itinerario e partire con un equipaggiamento adeguato. Le condizioni meteo incerte, infatti, possono trasformare una semplice uscita in una situazione difficile da gestire.

L'altro intervento nella serata di ieri a Villanuova sul Clisi: la Stazione Valle Sabbia del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana è stata attivata da SOREU delle Alpi nel comune di Villanuova sul Clisi, nella zona di Mezzane, per due escursionisti, uomo e donna, che avevano perso l’orientamento. Lungo il sentiero hanno imboccato una traccia sbagliata e si sono persi. Hanno quindi chiesto aiuto e sono stati geolocalizzati. Sono partiti tre tecnici del Soccorso alpino e speleologico, che li hanno raggiunti, valutati (rilevata lieve ipotermia) e ricondotti sul sentiero, fino a dove avevano parcheggiato l’auto. Presenti anche i vigili del fuoco.
Ultimo aggiornamento: 26/07/2025 18:37:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE