-

Contrasto all'abuso di alcool a Darfo Boario: tre baristi nei guai

Quattro denunce e due sanzioni amministrative

DARFO BOARIO (Brescia) - Controlli alla festa di Corna a Darfo Boario, denunce e sanzioni amministrative. Con un'ordinanza dal questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori sono stati disposti specifici Servizi di Prevenzione Generale a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica nell’ottica di garantire alla cittadinanza la fruibilità di tutti gli spazi urbani, a contrasto dei fenomeni di degrado urbano e di criminalità diffusa.

L’operazione di Polizia appena conclusa si colloca nel progetto di mantenere costante la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio Provinciale mediante l’effettuazione di sistematiche e mirate attività di prevenzione generale e di controllo di Pubblici Esercizi in quei contesti comunali ove i Sindaci, nella loro funzione di Autorità Locali di Pubblica Sicurezza, hanno segnalato alle Autorità Provinciali – Prefetto e Questore – la presenza di particolari problematiche attinenti alla sicurezza urbana.

In tale contesto le attività operative summenzionate – volte, nello specifico, a contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti, immigrazione irregolare ed a verificare il rispetto delle normative nei Locali Pubblici, già oggetto di esposti e segnalazioni tramite piattaforma “YouPol” in quanto frequentati da soggetti pregiudicati – sono state effettuate, come si è detto, nel Comune di Darfo Boario Terme, ed hanno coinvolto le Unità Operative della Questura di Brescia congiuntamente ai Militari del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e della Polizia Locale del Comune interessato.

Tutte le attività sono state poi integrate con la predisposizione di 4 Posti di Controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso ed in uscita dal territorio comunale. Tali attività operative hanno consentito di identificare 211 persone, 61 delle quali con precedenti di vario genere.

Nel corso dei servizi è stata effettuata altresì una mirata attività di prevenzione e contrasto alla somministrazione bevande alcoliche a minorenni; in tale contesto il Personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Brescia, unitamente alla Polizia Locale di Darfo Boario Terme, ha svolto specifici controlli durante l’evento pubblico denominato “Una Notte di Corna”.

L’attività è stata finalizzata al rispetto dell’Ordinanza del sindaco la quale, peraltro, vietava, per l’intera durata della manifestazione, la somministrazione di bevande in contenitori di vetro.

Nel corso delle verifiche, all’interno di un Bar gli Agenti hanno identificato 2 minorenni ai quali erano appena state somministrate bevande alcooliche.
Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica per inosservanza dell’ordinanza del sindaco, mentre il barista è stato denunciato sempre alla Procura della Repubblica per somministrazione di alcool a minori di 16 anni e sanzionato amministrativamente per aver servito alcool ad un 17enne.

In un altro locale, situato sempre a Darfo, un avventore è stato sorpreso con una bottiglia di birra in vetro appena acquistata all’interno del Bar; anche in questo caso il titolare è stato denunciato per violazione dell’ordinanza comunale.

Infine, due ragazze di 17 anni sono state trovate con bevande alcooliche appena acquistate presso un terzo bar. Gli Agenti hanno denunciato il titolare della Licenza alla Procura della Repubblica per inosservanza dell’Ordinanza comunale, mentre la barista è stata sanzionata amministrativamente, con una multa di 1.000 Euro, per aver somministrato alcool a minori di 18 anni.

Pertanto, l’attività di controllo si è conclusa con 4 persone denunciate alla Autorità Giudiziaria: 3 titolari di esercizi pubblici per aver violato l’ordinanza del Sindaco e 1 barista per aver somministrato bevande alcoliche a minori di 16 anni, mentre altre due bariste sono state multate per aver venduto alcool a ragazzi di 17 anni.

Alla luce delle gravi violazioni accertate, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto l’avvio della procedura per l’applicazione della misura prevista dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che potrà comportare la chiusura dell’attività dei locali interessati.

«Il consumo di alcool tra i minori è un fenomeno che può avere conseguenze molto gravi sul piano sociale, sanitario e della sicurezza – ha sottolineato il Questore Paolo Sartori –. Le attività di prevenzione e controllo che svolgiamo con costanza, in sinergia con le Amministrazioni comunali e le Polizie Locali, hanno un obiettivo chiaro: tutelare i più giovani, sensibilizzare le famiglie e responsabilizzare gli esercenti. La somministrazione di bevande alcoliche a chi non ha ancora raggiunto la maggiore età non è solo una violazione della legge, ma rappresenta un serio rischio per la salute e la sicurezza dei ragazzi. È nostro dovere intervenire con fermezza ogni volta che emergono comportamenti illeciti, perché la prevenzione resta la forma più efficace di protezione dei nostri giovani».

In merito alla sanzione amministrativa (per somministrazione di alcolici a due minorenni) a carico della parrocchia di Corna di Darfo, sono stati precisiato alcuni passaggi. Il contesto era la Notte Bianca. In tale occasione, sabato scorso l’oratorio di Corna di Darfo con la Polisportiva ha allestito uno stand all’esterno della struttura, coinvolgendo i volontari della parrocchia. Purtroppo, non sono bastati gli accorgimenti messi in essere dagli organizzatori. All’emissione dello scontrino fiscale, veniva richiesta la carta d’identità. E’ evidente che chi ha pagato, con regolare documento che attestava la maggiore età, ha passato poi lo scontrino a un’altra persona. La parrocchia riconosce l’errore, che va, però, delimitato a un singolo episodio. In futuro, sicuramente, verrà prestata una maggiore attenzione. La sanzione amministrativa di 333 euro è stata pagata dalla parrocchia. "L’errore commesso non deve, però, oscurare l’impegno educativo che la parrocchia, con l’oratorio, porta avanti quotidianamente, spiegano gli organizzatori.
Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 14:48:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE