-

Confiscato dai carabinieri di Fortezza un Rottweiler

A seguito di episodi di aggressione

FORTEZZA (Bolzano) - Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Fortezza, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria di Bressanone, hanno dato esecuzione a un’ordinanza del Sindaco del Comune di Fortezza che disponeva la confisca di un cane di razza Rottweiler e il divieto temporaneo di detenzione di animali nei confronti del proprietario.
Il provvedimento è stato emesso a seguito di una serie di episodi di aggressione segnalati nei mesi scorsi e del mancato rispetto delle prescrizioni veterinarie imposte dopo precedenti interventi delle autorità competenti.

Il Servizio Veterinario era già intervenuto in relazione a un caso di morsicatura attribuito all’animale, disponendo una visita veterinaria di controllo a cui il proprietario non ha mai ottemperato. In aprile era stato segnalato un secondo episodio, nel corso del quale il cane era stato istigato ad aggredire una persona su input del proprietario.
Infine ad agosto, i carabinieri di Fortezza avevano documentato una custodia inadeguata dell’animale, trovato legato in precarie condizioni.

A fronte delle ripetute violazioni documentate e dei rischi per la sicurezza pubblica, è stata richiesta al Comune di Fortezza l’emissione di un’ordinanza di confisca dell’animale e di divieto di detenzione di ulteriori animali per la durata di un anno.
Il provvedimento, fondato sulle normative provinciali in materia di tutela degli animali d’affezione e sul codice penale (omessa custodia e malgoverno di animali), è stato eseguito dai carabinieri e dal personale veterinario, che hanno provveduto alla messa in sicurezza del cane e al suo trasferimento presso il Canile Sanitario di Bolzano. L’operazione si è svolta senza criticità e nel pieno rispetto del benessere dell’animale.

L’intervento rientra nell’attività di controllo e prevenzione svolta congiuntamente dai carabinieri e dai servizi veterinari provinciali, finalizzata alla tutela della collettività e alla corretta gestione degli animali da compagnia. I carabinieri raccomandano di segnalare tempestivamente alle autorità competenti eventuali situazioni di rischio o comportamenti potenzialmente pericolosi riguardanti gli animali, affinché possano essere adottate misure adeguate di tutela e prevenzione.
Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 13:03:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE