BOLZANO - Anche quest’anno, per la 190^ edizione della festa della birra “Oktoberfest” a Monaco di Baviera, prosegue l’ormai consolidata collaborazione tra la Polizia Bavarese e l’Arma dei Carabinieri, con lo svolgimento di pattuglie congiunte, a cui partecipa anche analogo dispositivo della Polizia di Stato italiana, per garantire la sicurezza in occasione della tradizionale e famosissima manifestazione.
Dal 25 settembre, i Carabinieri sono presenti all’Oktoberfest con sei militari conoscitori della lingua tedesca, provenienti dal Comando Provinciale di Bolzano, che effettuano il pattugliamento a piedi insieme alla Polizia tedesca, in una delle feste popolari più grandi al mondo, alla quale partecipano diversi milioni di visitatori all’anno, tra cui moltissimi italiani.
I Carabinieri, armati ed equipaggiati, operano direttamente presso la “Wiesn”, l’area nella quale si svolge la manifestazione, affrontando con quella Polizia le più svariate criticità, soprattutto, con protagonisti gli italiani. Diversi sono già stati gli interventi per reati anche piuttosto gravi, che variano dai borseggi alle risse, dalla guida in stato di ebbrezza al furto di oggetti smarriti o dimenticati, dall’utilizzo di denaro falso, uso o possesso di stupefacenti agli atti osceni, fino alle molestie, anche di natura sessuale.
Il contributo dell’Arma è fondamentale sia quando gli italiani sono vittime che quando sono gli autori dei reati.
E non si tratta solo di essere gli interpreti per le persone fermate o che chiedano aiuto: la conoscenza di entrambi i sistemi giudiziari e la rapida capacità di scambio informativo sono il vantaggio di questa straordinaria collaborazione.
Il 30 settembre, a Monaco di Baviera, il Generale di Brigata Stefano Paolucci, Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, ha partecipato all’evento “International Networking Event for Police Leadership in Munich 2025”, dove ha incontrato i vertici della Polizia di Monaco di Baviera, tra cui il Capo della Polizia Bavarese Michael Schwald, il Presidente della Polizia di Monaco Thomas Hampel e il Presidente della Polizia Criminale Federale (BKA) Holger Munch. All’incontro internazionale delle forze di polizia europee, erano presenti anche i vertici della Polizia di Polonia, Repubblica Ceca, Romania e Albania, insieme al rappresentante di Europol Jurgen Ebner.
Il Generale Paolucci ha visitato la “Wiesnwache”, la stazione di polizia allestita specificatamente per l’Oktoberfest, avendo modo di apprezzare l’efficienza dei servizi di polizia in atto durante la manifestazione. Il Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige ha evidenziato “come questa particolare collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Bavarese, avviata e già svolta da diversi anni con successo, risulti particolarmente apprezzata in Germania e costituisca il frutto consolidato della costante cooperazione internazionale tra le due forze di polizia. Proprio in virtù del grande afflusso, la presenza dei Carabinieri è sicuramente di rilevante importanza, soprattutto in caso di interventi nei confronti di connazionali.”
Le Autorità di Polizia di Monaco di Baviera si sono congratulate per l’eccellente livello di collaborazione tra la Polizia Bavarese e l’Arma dei Carabinieri in occasione dell’Oktoberfest, sottolineando l’importanza degli sforzi dell’Arma per assicurare il proprio contributo e apprezzando la visita del Generale Paolucci, che ha voluto prendere conoscenza dell’organizzazione della sicurezza dell’evento, osservando e seguendo sul terreno le attività svolte dai propri Carabinieri.