Brunico (Bolzano) - I carabinieri della Compagnia di Brunico, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione della guida sotto l’influenza dell’alcool, in particolar modo in orari serali e notturni, nei giorni scorsi hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Bolzano tre persone.
I militari della radiomobile, unitamente alle pattuglie delle Stazioni Carabinieri della Compagnia di Brunico, effettuano quotidianamente numerosi posti di controllo oltre che sulle arterie stradali principali quali la statale 49, la statale 621 e la statale 244, anche sulle strade secondarie, e sabato notte hanno proceduto al controllo di una 47 enne straniera che si è rifiutata di effettuare l’accertamento etilometrico e pertanto è stata denunciata e gli è stata ritirata la patente di guida e sequestrato il veicolo.
Mentre i Carabinieri della Stazione di Corvara in Badia hanno controllato tre automobilisti che all’accertamento effettuato con l’etilometro sono risultati positivi con tasso alcolemico pari rispettivamente a 1,64 g/l, 1,72 g/l; 0,72 g/l. Le patenti di guida dei tre conducenti sono state ritirate e trasmesse al Commissariato del Governo, i primi due guidatori sono stati denunciati in stato di libertà mentre il terzo è stato sanzionato amministrativamente. Sempre l’aliquota radiomobile ha denunciato in stato di libertà per uso di atto falso un 36 enne che nel corso di un controllo alla circolazione stradale ha esibito una patente di guida contraffatta che gli è stata sequestrata. Gli stessi militari dell’Arma hanno segnalato amministrativamente al Commissariato del governo per uso di sostanze stupefacenti (art.75 dpr 309/90) un 18 enne trovato in possesso di 9,4 grammi di marijuana e un 30enne trovato in possesso di 0,7 grammi di hashish. La droga sequestrata è stata mandata al laboratorio dei carabinieri di Laives per le consuete analisi qualitative. La specifica attività di controllo delle pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Brunico finalizzata alla prevenzione e repressione della guida sotto l’influenza dell’alcool proseguirà nell’ambito delle più ampie direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano.