del Tribunale di Bolzano per diversi reati.
Nel corso della perquisizione eseguita al momento del controllo, la donna, è stata trovata in possesso anche di un tronchesino e di alcuni indumenti che aveva rubato in un negozio del centro, asportando la placca antitaccheggio, poco prima di essere fermata.
Oltre all’arresto la predetta è stata pertanto denunciata anche per il furto, per il possesso del tronchesino e per non aver ottemperato al divieto di ritorno nel Comune di Bolzano, disposto dal Questore per un periodo di 3 anni.
Il giorno successivo, sempre di sera, gli operatori del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia”, appositamente impiegati nella zona della Stazione, hanno arrestato un cittadino nigeriano di 25 anni, che aveva poco prima rapinato una donna, nei pressi di piazza Walther, impossessandosi con violenza del suo cellulare.
Alla vista della pattuglia della Polizia, la donna ha chiesto aiuto e gli Agenti, dopo un breve inseguimento, hanno bloccato l’uomo.
Il cittadino straniero ha cercato di sfuggire all’arresto, lanciando a terra il telefonino e colpendo con dei calci i poliziotti che l’hanno immobilizzato ed ammanettato.
Va evidenziato che nella stessa giornata il nigeriano era già stato controllato due volte e denunciato dagli operatori di una Volante per il possesso di oggetti atti ad offendere: era stato infatti fermato, dopo una lite con un connazionale, in via Alto Adige, con le mani sporche di sangue, nelle quali teneva un coltello da cucina, con una lama di 11 centimetri, ed un cavalletto da bicicletta.
Dodici le persone denunciate a piede libero nella zona compresa tra viale della Stazione, via Laurin, via Alto Adige e via Perathoner, per reati che vanno dal furto alla ricettazione, all’estorsione, al porto di armi da taglio ed alla detenzione di sostanze stupefacenti per lo spaccio.
Nella sola serata di venerdì, in viale Stazione, gli Agenti della Squadra Volante hanno denunciato due stranieri trovati in possesso, rispettivamente, di 18 e 13 pezzi di hashish, per un peso complessivo di 24 grammi.
Con l’ausilio di due Unità Cinofile della Guardia di Finanza sono stati effettuati diversi controlli nei luoghi abitualmente frequentati da spacciatori e consumatori di sostanze stupefacenti ed all’esterno di alcuni istituti scolastici, rinvenendo e sequestrando oltre 60 grammi di droghe di diverso tipo.
Sono inoltre state irrogate alcune sanzioni amministrative: un uomo è stato sanzionato per atti contrari alla pubblica decenza, perché sorpreso ad urinare nei pressi di Piazza Stazione, mentre altre 3 persone sono state contravvenzionate perché non rispettavano le misure anti Covid-19.