Trento, spaccio di droga tra via Santa Margherita, via Tommaso Gar e via Canestrini
Inizio:
20/10/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
20/10/2025 alle ore 13:00
IT
"VIA SANTA MARGHERITA, VIA TOMMASO GAR E VIA CANESTRINI: NUOVO CROCEVIA DELLO SPACCIO CITTADINO?
Negli ultimi mesi si è potuto osservare come una maggiore attenzione su aree cittadine note per essere punti sensibili di spaccio, in particolare piazzetta Leonardo da Vinci, piazza della Portela e piazza Santa Maria, abbia indiscutibilmente determinato uno spostamento, almeno parziale, del fenomeno verso altre zone del centro urbano. In particolare, risulta evidente un incremento delle attività di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti nell’area compresa tra via Tommaso Gar, via Canestrini e via Santa Margherita, con un conseguente peggioramento della vivibilità del quartiere e un crescente senso di insicurezza tra residenti ed esercenti.
Mi vengono segnalate quotidianamente situazioni di spaccio alla luce del sole ed episodi di consumo di droga anche in spazi pubblici frequentati, come il sottopassaggio ferroviario di via Canestrini, un luogo che, proprio in occasione della recente variazione di bilancio, ho chiesto venga inserito tra gli interventi prioritari di riqualificazione, individuando anche le risorse economiche per tale intervento.
Esprimo inoltre il mio profondo disappunto per aver appreso che, nelle settimane scorse, un genitore che al mattino accompagnava il figlio a scuola percorrendo proprio quel sottopassaggio, si sia trovato di fronte a un gruppo di tossicodipendenti intenti a consumare crack e altre sostanze stupefacenti. Un episodio grave, che testimonia una situazione ormai non più tollerabile e che richiede un intervento tempestivo e coordinato da parte dell’Amministrazione e delle Forze dell’Ordine.
A rendere il quadro ancora più preoccupante, vi è la constatazione che, a quanto ho appreso, il sistema di videosorveglianza della zona e del sottopassaggio di via Canestrini non risulterebbe attualmente in piena efficienza. Tale circostanza sarebbe confermata, peraltro, dalle numerose richieste da parte delle Forze dell’Ordine di poter accedere a immagini e filmati provenienti da impianti di videosorveglianza privati, a testimonianza della carenza di un presidio tecnologico pubblico efficiente.
Ritengo quindi indispensabile che l’Amministrazione comunale intervenga con urgenza sul sistema di videosorveglianza dell’intera zona e attui la riqualificazione del sottopassaggio di via Canestrini che ho chiesto e che è stata approvata dall’aula del Consiglio Comunale, al fine di restituire sicurezza, decoro e serenità a un quartiere che merita attenzione e rispetto.
A tal proposito, nelle scorse ore ho depositato presso la Segreteria Generale del Consiglio Comunale un’interrogazione in merito, ponendo al Sindaco e alla Giunta Comunale le seguenti puntuali domande:
- Se l'Amministrazione Comunale abbia contezza della situazione attuale in cui versa l’intera zona di via Tommaso Gar, via Canestrini e via Santa Margherita, relativamente all’incremento nell’ultimo periodo dei fenomeni di microcriminalità legati principalmente allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti;
- Quale sia attualmente lo stato di efficienza dell’impianto di videosorveglianza della zona e del sottopassaggio di via Canestrini, anche in considerazione delle numerose richieste di immagini e filmati dei sistemi di videosorveglianza privati della zona da parte delle Forze dell’Ordine;
- Se e quali interventi siano stati previsti dall’Amministrazione Comunale sull’impianto di illuminazione pubblica e di videosorveglianza della zona nel breve/medio periodo;
- Se e quando verrà attuata la riqualificazione del sottopassaggio di via Canestrini, prevista dall’emendamento del Gruppo di Fratelli d’Italia, recentemente approvato dall’aula del Consiglio Comunale", il commento di Daniele Demattè – Consigliere Comunale Giorgia Meloni Fratelli d’Italia.
Ultimo aggiornamento:
17/10/2025 14:56:23