-

Bolzano: controlli congiunti ad Alto impatto

Le operazioni

BOLZANO - Nella giornata di ieri è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze modello “Alto Impatto” che ha interessato il Comune di Bolzano.
Ai servizi, diretti da un Funzionario della Questura, hanno preso parte appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza (che ha fornito l’apporto di un’unità cinofila), alla Polizia Municipale e all’Esercito, nell'ambito del dispositivo “Strade Sicure”.
Grande attenzione è stata posta a piazza Mazzini, piazza Parrocchia, Parco delle Religioni, oltre al parco Cappuccini, anche a seguito di alcune segnalazioni pervenute dai cittadini, inerenti la presenza in detti luoghi di persone moleste e dedite ad attività illecite.
In piazza Mazzini le Forze dell’Ordine hanno effettuato approfonditi accertamenti su tutti i frequentatori, oltre che sugli esercizi commerciali della zona senza che emergessero irregolarità di sorta.

Per quanto riguarda l’attività di controllo di parco delle Religioni sono stati individuati due cittadini stranieri che stavano facendo uso di sostanze stupefacenti: per questo motivo sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa e definitivamente allontanati da quella area verde. Nel corso dell’attività, l’unità cinofila ha segnalato tra gli arbusti un involucro contenente circa 20 grammi di hashish che è stato sequestrato a carico di ignoti.
Le Forze di Polizia si sono spostati quindi nelle vie del centro storico, dove è stato controllato un cittadino tunisino di 24 anni, irregolare sul territorio dello Stato e con precedenti di polizia a carico; per questo motivo il Questore ha emesso nei suoi confronti un Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale con contestuale accompagnamento presso il C.P.R. di Palazzo San Gervasio (PZ), dove il cittadino tunisino attenderà che si completino le pratiche amministrative relative al suo rimpatrio nel Paese di origine.
Nel complesso il servizio svolto ieri ha portato i seguenti risultati: 44 persone controllate, di cui 16 cittadini stranieri e 13 con precedenti di polizia a carico; 2 esercizi commerciali controllati; 25 grammi di sostanza stupefacente sequestrata e 2 persone segnalate al Commissariato del Governo.
Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 14:57:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE