BOLZANO - Il 48° Giro delle Dolomiti è iniziato oggi e i partecipanti non si sono fatti scoraggiare dal meteo e hanno affrontato la tappa verso il
Santuario della Madonna di Pietralba. Nella frazione cronometrata in campo maschile si è imposto un ciclista praticamente di casa. Ha trionfato, infatti, un partecipante della Bassa Atesina:
Georg Widmann (Termeno). La tedesca
Janine Meyer, principale favorita per la vittoria, ha fatto gara a sé in campo femminile.

Il
48° Giro delle
Dolomiti ha avuto inizio da Fiera Bolzano, sotto una leggera pioggia. I circa
400 partecipanti provenienti da tutto il mondo si sono diretti verso sud raggiungendo la
Bassa Atesina e, arrivati nei pressi di Aldino, sono saliti al Santuario della Madonna di Pietralba. La frazione cronometrata si è tenuta sui 9,5 chilometri con circa 600 metri di dislivello del tratto tra il ponte di Aldino e il centro sportivo di Monte San Pietro, poco prima di Pietralba
(foto credit Sportissimus)
Il primo al traguardo nei pressi del centro sportivo di Monte San Pietro è stato
Georg Widmann di
Termeno. Il cugino della biker professionista
Veronika Widmann è arrivato con 1’08” di vantaggio sul secondo classificato, il tedesc
o Michael Meyer che ha raggiunto il traguardo assieme alla moglie Janine Meyer, vincitrice della tappa in campo femminile (28’12”). Un altro ciclista tedesco si è classificato al terzo posto nella crono maschile: Philipp Sprüssel ha stoppato il cronometro dieci secondi dopo i Meyer (28’22”). Le condizioni sono state tutt’altro che favorevoli: si sono susseguiti degli scrosci di pioggia e la nebbia si è infittita man mano che i partecipanti salivano.
Dimostrazione di forza di Meyer
Janine Meyer è sembrata la meno impressionata dalle condizioni meteo.