Pinzolo - Dolomitica Brenta Bike a tinte zebrate, oggi in Val Rendena (Trento), tra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Com’era lecito aspettarsi, i fuoriclasse del DMT Racing Team hanno fatto il bello e il cattivo tempo alla quinta edizione della prova di Trentino MTB, con i bikers a sfilare lungo i percorsi di 55 km e 2.300 metri di dislivello e di 42 km e 1.500 metri di dislivello (non competitivo). Davvero variegato ed internazionale il parterre, respirando l’“aria mondiale” proveniente dal lontano territorio sovietico. Il portoghese José Dias (2h45’58’’) è riuscito a mettere le ruote davanti ai propri compagni di squadra, l’olandese Hans Becking (2h45’59’’) e l’altro portoghese Tiago Ferreira (2h46’02’’), campione del mondo nel 2016 e campione d’Europa nel 2017. Soddisfatto il biker lusitano: “Competizione tosta, perfetta organizzazione da parte del mio team, davvero una super gara”. Quarto Christian Pallaoro (2h47’50’’), bravo a rimanere sempre a contatto con il poderoso terzetto di testa lungo il percorso di 55 km.
Una performance da urlo – quella del trentino – il quale ora è il leader assoluto di Trentino MTB (foto @Newspower.it).
Fra le donne si è imposta un’altra atleta del DMT Racing Team, l’estone Greete Steinburg (3h25’08’’), completando così una giornata perfetta: "è stato bello, non sono abituata a gare di questo tipo ma è stato emozionante. Ho cercato anche di non soffermarmi troppo ad ammirare il paesaggio…” mentre in seconda e terza posizione si sono piazzate Simona Mazzucotelli (3h37’57’’) ed Alessia Villa (3h43’02’’), con la trentina Patrizia D’Amato quarta (3h50’57’’). Colpo di scena anche al femminile per quanto riguarda le classifiche assolute, con Sandra Lever a prendersi la leadership di Trentino MTB.
Ha raccolto i frutti sperati anche il percorso non competitivo di 42 km, con tanti appassionati ai nastri di partenza. Il migliore è stato Andrea Cerani (2h34’27’’), incredibilmente alla prima partecipazione in assoluto in una gara su ruote grasse, mentre tra le donne si è distinta Federica Sgarzi Mari (3h39’48’’).
Il via è stato dato dalla pattinatrice olimpionica Cecilia Maffei, protagonista alle recenti Olimpiadi di Pyeongchang dove ha conquistato l’argento in compagnia di Martina Valcepina, Lucia Peretti ed Arianna Fontana: “Ho iniziato con lo short track a 7 anni – afferma la Maffei – proprio qui a Pinzolo, e da lì una escalation. Quattro Olimpiadi per me, ormai ci ho fatto l’abitudine, per allearmi vado anche in bici quindi capisco la fatica che fanno questi corridori”.
Inconveniente per circa una ventina di bikers del circuito, a prendere la direzione sbagliata in un bivio e ad essere – per questo – squalificati. Il terzetto di testa ha tenuto le redini della Dolomitica Brenta Bike per tutta la durata della gara, era solo da stabilire chi fra i tre potesse avere la meglio, ma la strategia era chiara – afferma il terzo classificato Ferreira – Dias era il più in forma e il più adatto come caratteristiche, era giusto avesse lui la meglio e così è stato.