-

Calcio, Serie D: pari a Pavia, primo punto per la Nuova Sondrio

Nel Girone B di serie D il Chievo è in testa cin 19 punti

SONDRIO - Primo punto del Sondrio, che pareggia (1-1) in trasferta a Pavia, successo del Breno in trasferta contro la Virtus Ciserano, Milan Futuro in caduta libera e sconfitto dal Caldiero. In classifica il ChievoVerona è in testa - dopo 8 giornate - con 19 punti, ultimo il Sondrio con un punto

Arriva il primo punto in campionato per la Nuova Sondrio impegnata nel girone B di serie D, ottenuto nella sfida di fondo classifica con il Pavia 1911. Nel glorioso stadio Fortunati, che alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso per quattro stagioni ospitò incontri di serie B, si affrontavano due compagini in evidente ritardo in graduatoria.
Da una parte gli azzurri reduci dal cambio di allenatore, con Antonio Filippini subentrato in settimana a Stefano Bellinzaghi, dall’altra i valtellinesi guidati dal campione del mondo 2006 Marco Amelia, ancora alla ricerca dell’acuto vincente.
In una giornata dalle temperature gradevoli, con il clima classico dell’autunno pavese, spiccavano nella tribuna a loro riservata i sostenitori di Grupp Sasèla e Boys Sondrio, se possibile ancora più determinati e vicini alla squadra nonostante un avvio di stagione tutto in salita.
Il resto dello stadio accoglieva circa trecento persone, malgrado la capienza di gran lunga superiore, pronti a sostenere la compagine di casa che si disponeva con uno schieramento molto accorto, lasciando l’iniziativa agli avversari, ma pungendo con contropiedi efficaci e pericolose conclusioni a rete.
I sondriesi schieravano Boschetti, D’Alpaos e Ramirez davanti a Uccelletti, con Bottazzi e Parodi sulle fasce, a centrocampo Badjie agiva come play maker, con Ba nelle vesti di incontrista e Marras di suggeritore delle due punte Longo e Tall.
La tattica dei padroni di casa imbrigliava la manovra ospite, con molti p assaggi laterali nel tentativo di servire l’uomo nella miglior posizione per crossare, ma al centro nessun attaccante era pronto alla deviazione, né si osservavano inserimenti di centrocampisti o esterni d’attacco apparsi sempre troppo timidi.
Viceversa sull’altro fronte si ripresentava l’inerzia sondriese osservata da inizio stagione nel contrastare sulla trequarti la manovra avversaria, lasciando spazi pericolosi per battere a rete da posizione vantaggiosa. Accadeva così al 10’, quando Uccelletti dapprima ribatteva una conclusione pericolosa, ma nulla poteva sul destro di Perna appena dentro l’area che senza particolari marcature trovava l’angolo alla destra del portiere: 1-0.
Lo svantaggio non scuoteva gli ospiti, protagonisti di una serie di calci d’angolo senza esito. Era invece Uccelletti a tenere in partita i suoi con tre prodezze su Alfiero al 13’, al 15’ e al 25’ con un colpo di reni spettacolare su conclusione da fuori area destinata sotto la traversa. Il primo squillo dei valtellinesi era di Marras con un tiro dal limite finito molto alto.
A imitarlo era Tall al 29’, mentre sei minuti più tardi una combinazione tra Marras e Longo vedeva l’attaccante sondriese anticipato all’ultimo.
Al 37’era Ba a vedersi deviare in corner una conclusione dalla sinistra, mentre due giri di lancette più tardi era Longo a tirare da pochi passi con la difesa pavese abile a respingere, raccoglieva Marras che da fuori si vedeva il suo tentativo neutralizzato dal portiere.
Nella ripresa il leit motiv del confronto non cambiava, con i padroni di casa pericolosi in contropiede al 46’ con Alfiero che tirava alto, così come un tracciante di Parodi dalla destra non aveva miglior sorte.
Al 49’l’episodio che poteva chiudere il match: Saccà lanciato in contropiede entrava in contatto con Parodi e Uccelletti: l’arbitro decretava un rigore più che dubbio. Sul dischetto si presentava Alfiero che calciava abbondantemente a lato.
Il Sondrio tornava a credere nel pareggio e una percussione sulla destra di Bottazzi veniva fermata con un eccesso di irruenza da un difensore: rigore e proteste parse fin troppo eccessive dei padroni di casa. Calciava Marras e non sbagliava: 1-1.
Il confronto si apriva, coi pavesi che abbandonavano alchimie tattiche e provavano a far la partita, trovando però spesso corridoi chiusi. I biancazzurri perdevano Uccelletti per infortunio, ma si rendevano ancora pericolosi. Al 65’era Arsenjievic a calciare dal limite trovando attento Cincilla, un minuto dopo era Kayro a fallire di un soffio l’appuntamento con il gol su cross di Parodi sul secondo palo.
Di Bartolo bloccava un tiro di Alfiero al 70’, ma poco dopo un’incomprensione con capitan Boschetti in un’uscita in presa alta rischiava di costare caro ai valtellinesi, Saccà però non ne approfittava. All’82 un pallone messo al centro da Zaccone vedeva Florenzano e un avversario contrastarsi, la palla terminava a Tall a centro area a sua volta marcato: ne usciva un rimpallo col pallone che andava beffardamente a infilarsi sul secondo palo, ma un colpo di reni di Cincilla evitava la capitolazione ai suoi.
L’ultima emozione era un tiro alto di Quaggio al 41’, prima che cinque minuti di recupero sancissero l’1-1 definitivo, lasciando ai sondriesi non poco amaro in bocca per un incontro in cui pur avendo avuto a lungo il possesso palla,non sono riusciti a concretizzare quanto creato.
Non c’è tempo però per recriminare. Mercoledì 22 ottobre a Pero sarà la volta dei sedicesimi di Coppa Italia con il Club Milano, mentre domenica nel cap oluogo arriva la capolista Chievo Verona, per un testa-coda che nessuno alla Castellina vuole rendere dall’esito scontato.
Prossimo turno domenica 26 ottobre ore 14.30: Vogherese-Castellanzese, BrenoScanzorosciate, Brusaporto-Casatese Merate. Folgore Caratese-Milan, Nuova SondrioChievo, Oltrepo-Caldiero, Real Calepina-Virtus Ciserano. Varesina-Pavia, Villa ValleLeon,


RISULTATI 8a GIORNATA SERIE D - GIRONE B
ChievoVerona - Oltrepò FBC 4-1
Casatese Merate - Folgore Caratese 1-1
Castellanzese 1921 - Calcio Brusaporto 0-1
Leon - Real Calepina 2-0
Milan Futuro - Caldiero Terme 0-2
Pavia Calcio 1911 - Nuova Sondrio 1-1
Scanzorosciate - Varesina 2-2
Virtus CiseranoBergamo - Breno 1-2
Vogherese 1919 - Villa Valle 1-0

CLASSIFICA SERIE D - GIRONE B
ChievoVerona 19, Folgore Caratese 17, Calcio Brusaporto 16, Villa Valle 14, Casatese Merate 13, Leon e Milan Futuro 11, Breno, Caldiero Terme, Virtus CiseranoBergamo, Real Calepina e Oltrepò FBC (-1) 10, Castellanzese 1921 e Vogherese 1919 9, Scanzorosciate 8, Varesina 7, Pavia Calcio 1911, 4, Nuova Sondrio 1.

PROSSIMO TURNO: Vogherese-Castellanzese, BrenoScanzorosciate, Brusaporto-Casatese Merate. Folgore Caratese-Milan, Nuova SondrioChievo, Oltrepo-Caldiero, Real Calepina-Virtus Ciserano. Varesina-Pavia, Villa Valle-Leon,
Ultimo aggiornamento: 19/10/2025 23:51:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE