-

Volley, A2 femminile: l’Itas Trentino fa tre su tre

Anche Marsala s'inchina alle gialloblu

TRENTO - L’Itas Trentino ci ha davvero preso gusto. Terza gara casalinga della stagione e terzo 3-0 per il sestetto di Beltrami, abile a superare il Marsala Volley e a confermarsi così a punteggio pieno in vetta alla graduatoria. Nonostante l’assenza dell’infortunata Pamio, ben rimpiazzata da Ristori Tomberli, il sestetto gialloblù ha approcciato molto bene la gara giocando due set di alto livello, chiusi rapidamente grazie soprattutto ad un servizio incisivo e ad un sistema muro-difesa attentissimo. Più equilibrato il terzo parziale, nel quale le siciliane sono rimaste incollate nel punteggio a Trento fino alle battute conclusive, inchinandosi solamente per 25-23. Premio di mvp della sfida assegnato ad Irbe Lazda: molto continua l’opposta lettone di Trento, che ha chiuso il match del Sanbàpolis con 15 punti personali, frutto di un ottimo 52% di positività in attacco (oltre a 3 muri). Da rimarcare anche la prova di Ristori Tomberli che, alla prima stagionale da titolare, si è dimostrata solidissima nei fondamentali di seconda linea eccellendo poi al servizio, come testimoniano i 4 ace realizzati. Tra le fila ospiti 9 punti per Vighetto e 8 per Kosonen (foto credit Alessio Marchi).

Beltrami, orfano dell’infortunata Pamio, si affida inizialmente a Monza al palleggio, Lazda opposto, Giuliani e Ristori Tomberli laterali, Marconato e Cosi al centro e Laporta libero. Pasqualino Giangrossi, tecnico del Marsala Volley, risponde con Ferraro in regia, Vighetto opposto, Kosonen e Pozzoni in posto 4, Cecchini e Caserta al centro e Cicola libero.

Nel primo set l’equilibrio dura fino al 3-4 quando il turno al servizio di Ristori Tomberli propizia un break di 6-0 in favore di Trento, con Giangrossi che ricorrere in rapida successione a due time out senza però riuscire ad interrompere la serie dai nove metri della laterale gialloblù (9-4). Sul 13-9 Laporta si toglie lo sfizio di andare a referto con un bagher che sorprende la seconda linea siciliana, l’Itas Trentino non rallenta e si spinge con gli spunti di Lazda fino al 19-11. A mettere la parola fine al primo set un’altra rotazione al servizio di Ristori Tomberli che con tre ace consecutivi manda in tilt la ricezione ospite, con Trento che vola indisturbata al 25-14 siglato con un morbido pallonetto da Lazda.

Il trend non cambia nemmeno in avvio di secondo set (muri di Cosi e Lazda per il 5-1) ma questa volta Marsala reagisce e il muro di Cecchini e l’ace di Ferraro si rifà sotto, trovando la parità sul 10-10. Trento fiuta il pericolo e torna a premere il piede sull’acceleratore: l’ace di Monza vale il +2 (13-11), a incrementare il gap due errori consecutivi in attacco delle siciliane (16-12).
Il servizio e il muro dell’Itas Trentino funzionano alla perfezione, l’ace di Giuliani obbliga Giangrossi al time out (20-16) ma al rientro in campo ci pensa Monza, a muro, a regalare il set a Trento (25-18).

Marsala si gioca il tutto per tutto nel terzo set, alzando i giri del proprio motore e trovando in Vighetto un terminale offensivo efficace (7-11). Beltrami cambia la diagonale principale e proprio la neo entrata Guerra firma un ace importante per avviare la rimonta (9-11), operazione che si completa con l’attacco lungo di Pozzoni (16-16). Il sorpasso lo firma Lazda con il gran muro sulla stessa Pozzoni (17-16) ma l’ingresso di Varaldo permette alle siciliane di operare il contro-sorpasso (20-21). Nel finale due imprecisioni al palleggio di Marsala spianano la strada all’Itas, che al primo set point chiude i conti con il diagonale della solita Lazda (25-23).

«I primi due parziali sono stati molto positivi, abbiamo mostrato una grande attenzione nel muro-difesa e abbiamo spinto al meglio anche con il servizio - spiega a fine gara Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino - . Sono inoltre felice per l’inserimento di Ristori Tomberli, che si è immediatamente calata nella parte mostrandosi a suo agio nell’identità della squadra. Non mi è piaciuto invece il terzo set, dove l’unico aspetto positivo è il cinismo mostrato nella fase finale: però non possiamo permetterci questi errori e questa superficialità, dobbiamo crescere e mantenere l’attenzione anche quando le cose si stanno mettendo bene come è accaduto questa sera. Ho chiesto alle ragazze di dimostrare che la nostra identità rimane la stessa a prescindere da chi scende in campo: con il gruppo che abbiamo dobbiamo sempre essere in grado di sopperire alle assenze».

L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 26 ottobre per affrontare in trasferta la Clerici Auto Concorezzo nel match valido per la quarta giornata d’andata di Regular Season.

Il tabellino
Itas Trentino – Marsala Volley 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)
ITAS TRENTINO: Monza 5, Lazda 15, Ristori Tomberli 10, Giuliani 7, Marconato 4, Cosi 6, Laporta (L); Andrich 0, Guerra 1, Colombo 0. N.e. Iob, Zeni (L). All. Alessandro Beltrami.
MARSALA VOLLEY: Pozzoni 4, Caserta 6, Cecchini 6, Kosonen 8, Vighetto 9, Ferraro 3, Cicola (L); Giulì 0, Varaldo 3. N.e. Torok, Tajè. All. Pasqualino Giangrossi.
ARBITRI: Vangone di Varese e Cavicchi di Riccò del Golfo.
DURATA SET: 22’, 26’, 31’ (totale: 1h26’).
NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 8 ace, 3 errori in battuta, 13 errori in azione, 35% in attacco, 54% (39%) in ricezione. Marsala: 3 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 17 errori in azione, 30% in attacco, 47% (23%) in ricezione. Mvp: Lazda. Spettatori: 494.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 01:02:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE