SONDRIO - Esattamente 112 giorni dopo l’esaltante successo con la Varesina, decisivo per festeggiare una meritata salvezza nel durissimo girone B di serie D, la Castellina torna ad aprire i cancelli per ospitare la prima amichevole casalinga di questo prestigioso precampionato biancazzurro.

Dopo essersi misurata a Chatillon con una squadra destinata a essere protagonista in serie B come il Palermo di Pippo Inzaghi, aver affrontato formazioni di Lega Pro come Albinoleffe, Atalanta Under23 e Lecco, fornendo prestazioni in crescendo, la squadra di mister Marco Amelia si prepara ad accogliere il Celle Varazze. Sul campo in erba della Castellina oggi 17 agosto alle 17.30 tutti i sostenitori biancazzurri avranno la possibilità di osservare i propri beniamini in quella che di fatto sarà la presentazione della squadra attesa al prossimo campionato di serie D.
Avversario di turno sarà una formazione neopromossa nella quarta serie dopo un percorso esaltante, che in due stagioni ha portato il club ligure ad approdare dapprima in Eccellenza e successivamente in serie D. Guidata da mister Mario Pisano, la compagine nata nel 2022 dalla fusione di due cittadine presenta nelle sue file giocatori di sicura esperienza insieme a giovani determinati a ben figurare. Nello staff del club ligure troviamo anche David Balleri, ex giocatore di Parma, Sampdoria, Lecce e Livorno tra le altre, che ha condiviso 130 partite con Marco Amelia proprio con la maglia della squadra toscana.
Dopo aver debuttato con la Pistoiese nella serie di test precampionato, il Celle Varazzesi è misurato con Carcarese, Milan Futuro (avversaria nel girone del Sondrio) e Arenzano.
Per l’occasione la società guidata da Michele Rigamonti ha deciso di fissare il prezzo del biglietto d’ingresso a 5 euro. Entrata gratuita per i minori di 14 anni e per gli Over 65. Ricordiamo che l’ultimo test prima del via alla stagione ufficiale è invece in programma giovedì 21 agosto alle 17 a Solbiate Arno con il Milan Futuro.
Il primo impegno ufficiale è previsto per domenica 31 agosto alle 15 a Casatenovo con la CasateseMerate, altra formazione che i biancazzurri ritroveranno nel proprio girone di serie D. Il debutto in campionato sarà invece davanti al pubblico amico, domenica 7 settembre alle 15 con il Brusaporto.
SETTORE GIOVANILE
Da lunedì riprenderanno gli allenamenti anche per la formazione Juniores attesa dal 13 settembre al campionato nazionale. Sarà l’esperto tecnico originario della Bassa Valle, Cesare Tarabini, a guidare la squadra del capoluogo coadiuvato da Tommaso Di Vittorio. Il primo impegno stagionale è fissato anche in questo caso sul campo della Casatese Merate.
Torna dalla pausa estiva anche la compagine degli Allievi, allenata da Luca Della Mina affiancato da Pietro Moretti, che dal 14 settembre inizierà il campionato regionale ospitando il Meda. Prime fatiche altresì per l’altra formazione impegnata nel torneo lombardo, ovvero i Giovanissimi Under 15, con Sisco Paulangelo in panchina affiancato da Alfio Bigiotti. Nei giorni successivi anche le altre squadre del settore giovanile biancazzurro riprenderanno gli allenamenti in vista di un’annata che si preannuncia decisamente intensa e ricca di appuntamenti.