Programma iniziative SAT
Inizio:
17/08/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
17/08/2025 alle ore 22:00
IT
SAT Moena e Fassa
Sabato 16 agosto
Serata culturale dedicata a viaggio, ambiente e ricerca in Antartide, ai tempi dei cambiamenti climatici.
Presso la Sala Rovisi (Municipio di Moena), ore 21:00.
SAT Cavalese
19 - 24 agosto
Da martedì 19 a domenica 24 agosto, al Teatro Comunale di Capriana sarà allestita la mostra: “Le nostre case assetate sui monti. I rifugi della SAT in area dolomitica, storia e attualità dell’approvvigionamento idrico”.
La mostra è stata realizzata dalla Biblioteca della Montagna - SAT.
MAGGIORI INFO
SAT Pinè
Giovedì 21 agosto
Proiezione del film ALTROVE
In una piccola spedizione in un altrove inesplorato, spazio desiderato e necessario, roccia e pareti si trasformano: da protagoniste assolute a prezioso sfondo di una storia di amicizia, di relazioni e di alpinismo come cura per l’anima.
Presso Centro Congressi Pinè 1000, Baselga di Pinè, ore 21:00.
In collaborazione con la SAT Malè
È “Sentieri di crescita” il tema della quinta edizione della Settimana della Montagna, che si terrà dal 18 al 24 agosto a Malé, in Val di Sole, con uno
stimolante programma di incontri, libri, musica, cinema e attività per tutte le età: un invito a riscoprire il legame tra montagna e percorsi di trasformazione personale e collettiva. In un tempo che chiede rigenerazione e consapevolezza, la montagna si fa metafora di sfida, cambiamento e valori condivisi come il rispetto dell’ambiente e la collaborazione.
SCOPRI IL PROGRAMMA
SAT Rovereto
Domenica 24 agosto
IL BRENTA “COAST TO COAST”
La Sezione di Rovereto propone la traversata del gruppo da Madonna di Campiglio a Molveno. È obbligatorio avere con sè imbrago, kit da ferrata omologato, casco e ramponcini, oltre l'abbigliamento adeguato.
Iscrizioni entro giovedì 21 agosto.
INFO E CONTATTI
VISITA GUIDATA ALLA CASA DELLA SAT
Martedì 2 settembre, ore 17:00
In occasione dei 153 anni dalla fondazione del Sodalizio, nel 1872, festeggiamo questa importante ricorrenza proponendo la visita guidata alla Casa della SAT.
Un'occasione unica per conoscere gli ambienti e le vite, tra storia e curiosità, che hanno abitato nei secoli questo storico palazzo.
📆 La visita si svolgerà martedì 2 settembre alle ore 17:00
📍 in Via Manci 57 a Trento
Massimo 15 partecipanti, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a comunicazione@sat.tn.it entro lunedì 1° settembre.
Vi aspettiamo!
📆 Dal 5 al 7 settembre 2025
📍 Val Canali (TN)
Tre giorni di eventi dedicati al tema della coesistenza tra uomo e fauna per un viaggio al confine frail mondo dell’uomo e quello animale.
"Coesistenza festival è un luogo ed è un’idea. L’idea di quello spazio, giusto al confine con il bosco, dove meglio si esprime la coesistenza fra uomo e selvatico, che esso si manifesti in forma di lupo, di cervo, del chiaroscuro del bosco, di una predazione, di un verso sconosciuto o semplicemente un attimo di bellezza. In questo spazio al limite, per tre giorni, vogliamo osservarla questa coesistenza, scomporla, analizzarne i dettagli, i lati luminosi e le ombre, capirli e interrogarci se questa sia una via che possiamo e che vogliamo percorrere per il nostro futuro."
Coesistenza Festival è un progetto di PAMS Foundation, in collaborazione con numerose associazioni e realtà territoriali, tra cui SAT e la Commissione Tutela Ambiente Montano SAT.
SCOPRI IL PROGRAMMA
Ti piacerebbe vivere un’esperienza di trekking inclusiva?
Dal 2 al 6 settembre torna Cammino San Vili Special Week, da Madonna di Campiglio a Trento in Trentino, insieme a persone sorde.
Cinque giorni per scoprire sentieri, storie e modi diversi di comunicare!
Possibilità di partecipare alle singole giornate!
Cammino San Vili è l’itinerario di lunga percorrenza che vede coinvolte Parco Fluviale della Sarca, APT Madonna di Campiglio, APT Garda Dolomiti, APT Dolomiti Paganella, APT Trento Monte Bondone, SAT Società degli Alpinisti Tridentini, Natourism e Arcidiocesi di Trento.
MAGGIORI INFORMAZIONI
CONVENZIONI
ESTATE AL MART
Ancora due mesi per visitare Ghiacciai l’ultimo progetto del grande fotografo Sebastião Salgado, recentemente scomparso.
Fino al 21 settembre il Mart presenta oltre 50 fotografie esclusive, in gran parte inedite, selezionate dall’artista per questa occasione.
Porta con te la tua tessera SAT per avere uno sconto sul biglietto d'ingresso!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Ultimo aggiornamento:
16/08/2025 09:36:42