BRESCIA - In occasione dell’apertura ufficiale dell’anno scolastico in Lombardia, venerdì 12 settembre il presidente della Provincia di Brescia
Emanuele Moraschini e il consigliere provinciale delegato all’Istruzione e Formazione
Agostino Damiolini visiteranno tre istituti superiori di Brescia per portare un saluto diretto agli studenti e raccogliere impressioni sul clima di avvio delle lezioni.
I

tinerario della visita: ore 9:30 liceo Classico Arnaldo, Corso Magenta; ore 10:45 Itis“Benedetto Castelli”, via Cantore: ore 11:30 Cfp Zanardelli, Via Fausto Gamba Tre scuole, tre percorsi formativi, un unico inizio.
La visita del
presidente Moraschini e del
consigliere Damiolini al Liceo Arnaldo, all’Itis Castelli e al Cfp Zanardelli vuole essere un gesto di vicinanza alla comunità scolastica bresciana. Un’occasione per incontrare studenti e docenti di indirizzi diversi, in un momento che segna la ripartenza per migliaia di giovani, tra aspettative, obiettivi e nuove sfide.
La Provincia di Brescia rinnova, quindi, il proprio impegno accanto alle scuole del territorio e augura a studenti, famiglie e personale scolastico un anno sereno e ricco di opportunità.
"Come Presidente della Provincia, sento il dovere – e il privilegio – di essere presente in questo momento, perché la scuola non è solo un luogo di formazione, ma un laboratorio di futuro, dove si forgiano competenze, ma anche coscienze. E in un tempo che cambia rapidamente, la scuola resta uno dei pochi spazi dove si può ancora imparare a pensare insieme. A voi studenti, auguro di non avere fretta di arrivare, ma curiosità di esplorare. Ai docenti, la forza di continuare a credere nel valore del dialogo. E a tutte le famiglie, la serenità di accompagnare i propri figli con fiducia. La Provincia di Brescia sarà al vostro fianco, non solo con infrastrutture e servizi, ma con ascolto e presenza. Perché investire nella scuola significa nutrire l’anima del nostro territorio, dove ogni giovane rappresenta una possibilità di crescita condivisa", sottolinea il presidente Moraschini.
"L’inizio dell’anno scolastico non è solo una data sul calendario, ma un’occasione per ribadire il valore della scuola come spazio di crescita, confronto e cittadinanza. Ho scelto di visitare tre istituti molto diversi tra loro per sottolineare che ogni percorso è importante e merita attenzione. Brescia ha una rete scolastica ricca e articolata, e come Provincia vogliamo continuare a sostenerla con ascolto e presenza", ha concluso il consigliere Damiolini.