Direttiva Lupi, Borchia (Lega): "Scritta lettera a ministro Pichetto"
Inizio:
09/09/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
09/09/2025 alle ore 15:00
IT
“La nostra montagna non può restare ostaggio di una burocrazia lenta mentre i branchi si moltiplicano. Dopo anni di insistenze, l’Europa ha finalmente riconosciuto la necessità di dare maggiore flessibilità agli Stati sul contenimento del lupo. La direttiva sia recepita alla svelta”. Così Paolo Borchia, capoelegazione della Lega al Parlamento europeo, spiega le ragioni della lettera inviata al Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.
“Le misure di prevenzione, come recinzioni elettrificate o cani da protezione, aiutano in parte ma non risolvono totalmente il problema e presentano costi importanti. La modifica approvata a livello europeo segna una svolta, perché consentirà ai governi di autorizzare interventi selettivi e di definire piani di controllo mirati.
Ora serve un quadro normativo nazionale chiaro da adottare in tempi rapidi, con regole certe che permettano alle Regioni di intervenire dove i danni sono più gravi. Solo unendo le forze possiamo garantire equilibrio tra la tutela della specie e la sopravvivenza di attività economiche fondamentali come la pastorizia. Le nostre comunità non chiedono favori ma regole chiare per operare senza la quotidiana ansia che deriva dalla presenza del lupo”.
Ultimo aggiornamento:
05/09/2025 15:51:23