Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vincenzo Massimo Modeo lascia la Questura di Brescia

Brescia - Il vicario del Questore di Brescia, Massimo Vincenzo Modeo, è stato promosso a Dirigente Superiore con decisione deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Pubblica Sicurezza e, dopo aver trascorso gli ultimi tre anni a Brescia, conoscerà nei prossimi giorni la nuova sede dove sarà chiamato ad operare.


modeoDi spiccata intelligenza, signorile nel modo di proporsi si è conquistato stima e considerazione da parte dell’intero personale della Questura.

Vincenzo Massimo Modeo, di 56 anni, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Catania.


Molti sono gli incarichi operativi-investigativi ricoperti sin dall’inizio della sua carriera nella Polizia di Stato (1991), con i primi incarichi presso la Squadra Mobile della Questura di Napoli dirigendo le sezioni Catturandi, Criminalità Organizzata-Omicidi e Falchi-Antiscippo.


Dall’agosto 1996 alla Questura di Bari, Squadra Mobile, dirigendo la sezione omicidi e la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata con competenze nelle province di Bari e Foggia. Nel 2004 trasferito alla I Divisione del Servizio Centrale Operativo, quale direttore della III sezione, che si occupa del contrasto del fenomeno della criminalità organizzata di origine campana, pugliese, sarda e dei profili internazionali legati al fenomeno del riciclaggio.


Nel marzo 2007, trasferito alla Questura di Bari, è nominato vice dirigente della Squadra Mobile. Dal 2011 assume la dirigenza del Commissariato distaccato di Andria, città con oltre 100.000 abitanti, sede della istituenda Questura Barletta-Andria-Trani. Dal 2015 Vicario della Questura di Avellino e dal 2017 Vicario della Questura di Brescia.


"In attesa che vengano definite la data e la sede del suo prossimo trasferimento, è doveroso rivolgere al dottor Modeo un sentito ringraziamento per l’abnegazione dimostrata nel corso del suo mandato nel territorio bresciano, per la disponibilità e lo spirito collaborativo, per le sue conoscenze, frutto di un’esperienza trentennale che, sin da subito, ha voluto mettere a disposizione dei colleghi e al servizio dell’Amministrazione della Polizia di Stato e della Provincia di Brescia".


Il Questore Leopoldo Laricchia, i funzionari e tutto il personale della Questura di Brescia hanno formulato a Modeo le più sentite congratulazioni per la meritata promozione.

Ultimo aggiornamento: 21/05/2020 13:30:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE