“Bormio 360 Adventure Trail” – come si è detto – non è ancora operativo: le risorse reperite con fondi europei prevedono una serie di interventi che partiranno nell’estate 2020, consistenti nella sistemazione dei tracciati, nel collegamento di tutte le tappe, nella predisposizione dell’apposita segnaletica, nell’installazione di strumenti e dispositivi utili per una percezione completa del contesto in cui esse si sviluppano. Qualche accenno ai vari spunti che il turista potrà sperimentare lungo il percorso: il sentiero dell’acqua (in tutte le sue forme, da quella termale a quella utilizzata a scopo idroelettrico), il sentiero dei maghét (folletti leggendari che abitano nei boschi della Reit), il sentiero dei minerali, il sentiero dei pastori, il sentiero delle streghe, il sentiero dei rododendri… e molto altro ancora.
SCHEDA DEL PROGETTO “BORMIO 360 ADVENTURE TRAIL”:
Valore totale dell’investimento: € 1.500.000,00
Finanziamento con risorse europee sul Fondo: POR FESR 2014-2020
Enti coinvolti i nel progetto: Comunità Montana Alta Valtellina, Comune di Valdidentro, Regione Lombardia
Aree coinvolte nel progetto: Comune di Bormio, Comune di Valdidentro, Comune di Valdisotto, Comune di Sondalo, Comune di Valfurva
Tempi: La realizzazione dell’intervento è prevista per lotti nel biennio 2020 - 2021
Obiettivi del progetto: Il progetto è inserito nel programma di interventi di sviluppo territoriale coordinato nella Strategia d’Area Alta Valtellina e prevede la creazione (in stretta collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio) di un itinerario in quota, suddiviso in 10 tappe, con l’obiettivo di incrementare le presenze connesse ad attività all’aperto e di promuovere una fruizione dell’ambiente montano in modalità ecocompatibile.
Per informazioni seguite la pagina www.valtellinaoutdoor.it