Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valorizzazione fondale lago d'Iseo: i Rotary Club donano 10mila euro

Iseo (Brescia)- I 5 Rotary Club facenti parte del gruppo Brixia – distretto Rotary 2050 – hanno donato 10mila euro ad Autorità di Bacino, al fine di sostenere il progetto denominato “Valorizzazione del fondale del Sebino con l'impiego del materiale legnoso flottante raccolto”, promosso dall'ente e messo in atto dalla società Manutenzione e Promozione Laghi nei mesi scorsi.


Un'azione che ha visto posare sul fondale del lago – 14 i punti individuati, tra i 6 e i 10 metri di profondità - una serie di “ceppaie”, realizzate con il materiale legnoso recuperato alla foce del fiume Oglio, trascinato dalle piene: serviranno alla nidificazione ed alla riproduzione di diverse specie di pesci, tra cui il pesce persico reale.


Riteniamo – ha spiegato Marco Toma, assistente del Governatore per il gruppo Brixia – che tra le azioni del Rotary Club sia doveroso inserire quelle relative alle buone pratiche ambientali. Venuti a conoscenza del lavoro di Autorità di Bacino in questo campo, abbiamo deciso di investire e sostenere il progetto di tutela e valorizzazione del lago d'Iseo”.

Il lago - ha continuato - è posizionato proprio al centro del territorio di nostra competenza, che si estende dall'alta Vallecamonica fino alle porte della città”.


I gruppi Rotary bresciani poi, con la collaborazione ed il sostegno dell'Autorità di bacino, procederanno ad un'ulteriore iniziativa, programmata per il 10 giugno prossimo: “All'interno dell'area delle torbiere sebine – ha chiuso Toma – per procedere alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti presenti, ed allo sfalcio delle erbe infestanti e inutili, sotto la guida di esperti ambientali”.


I 5 club, facenti parte del gruppo Brixia, distretto Rotary 2050 sono: Club Lovere Iseo Breno (presidente: Alessandro Serioli); Club Brescia Franciacorta Oglio (presiedente Paolo Carnazzi); Club Rodengo Abazia (presidente Massimo Rinaldis); Cortefranca Rovato (presidente Paolo Curti) e Brescia Capitolium (presidente Rita Cola)


Una collaborazione fattiva e importante – ha dichiarato Francesca Bertolini, del CdA di Autorità di Bacino – perché concretizza e conferma una partnership tra l'ente pubblico, regione Lombardia e il Rotary Club: tutti i coinvolti, hanno in comune l'impegno volto a tutelare e valorizzare le acque del Sebino".

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023 04:07:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE