“Il lago - ha continuato - è posizionato proprio al centro del territorio di nostra competenza, che si estende dall'alta Vallecamonica fino alle porte della città”.
I gruppi Rotary bresciani poi, con la collaborazione ed il sostegno dell'Autorità di bacino, procederanno ad un'ulteriore iniziativa, programmata per il 10 giugno prossimo: “All'interno dell'area delle torbiere sebine – ha chiuso Toma – per procedere alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti presenti, ed allo sfalcio delle erbe infestanti e inutili, sotto la guida di esperti ambientali”.
I 5 club, facenti parte del gruppo Brixia, distretto Rotary 2050 sono: Club Lovere Iseo Breno (presidente: Alessandro Serioli); Club Brescia Franciacorta Oglio (presiedente Paolo Carnazzi); Club Rodengo Abazia (presidente Massimo Rinaldis); Cortefranca Rovato (presidente Paolo Curti) e Brescia Capitolium (presidente Rita Cola)
“Una collaborazione fattiva e importante – ha dichiarato Francesca Bertolini, del CdA di Autorità di Bacino – perché concretizza e conferma una partnership tra l'ente pubblico, regione Lombardia e il Rotary Club: tutti i coinvolti, hanno in comune l'impegno volto a tutelare e valorizzare le acque del Sebino".