Sono state garantite, in totale, oltre 100 giornate di allenamento per almeno 600 atleti di varie categorie dei Club e Team che hanno scelto l’Alpe Cimbra quale base di allenamento.
È andata bene anche per lo sci di fondo, col Centro di Passo Coe che ha registrato un ottimo afflusso ed è tutt’ora in buone condizioni, sciabile interamente con neve naturale. Ci sono state poche nevicate, ma in compenso ci sono state numerose giornate in cui le temperature hanno consentito di produrre la neve, così da garantire il costante utilizzo di tutte le piste.
La Ski Area Alpe Cimbra si conferma la montagna dei campioni, sempre pronta ad agevolare l’attività agonistica e amatoriale di grandi e piccini che si vogliono confrontare sulle piste. Da competizioni a livello mondiale (come la Fis Children Cup con 38 nazioni presenti) a numerose di livello europeo inclusi 2 slalom giganti di Coppa Europa, sino alle sfide degli ospiti stranieri: ci sono state 56 gare di sci alpino e snowboard e 8 di sci nordico; con quelle in programma nei prossimi giorni si superano le 70 totali.
Altro campo di impegno per l’Alpe Cimbra è quello con le scuole medie e superiori del Trentino e il “Progetto sci educativo”, con partecipazione record che quest’anno ha portato sulle piste ben 519 studenti.
Superati i 6.400 skipass stagionali venduti, con una netta prevalenza di bambini e ragazzi.
L’Azienda di promozione turistica anticipa infine ottimi dati di arrivi e presenze che, se confrontati con le “serie storiche”, confermano i migliori dati occupazionali del triennio. In particolare nei mesi di gennaio e febbraio si è registrato un grande riscontro sui mercati esteri con numeri che superano tutte le stagioni precedenti confermando l’ottimo posizionamento di cui gode la Ski Area su tali mercati.