SALÒ (Brescia) - Dopo due mesi di lavori, è stata inaugurata ufficialmente oggi la nuova vasca polifunzionale delle piscine comunali di Salò, gestite dalla Società Canottieri Garda.
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                                Realizzata al posto dell’ex vasca baby, la nuova struttura completa il percorso di riqualificazione del polo natatorio cittadino nel segno dell’efficienza, e potenzia l’offerta di attività al pubblico.
Il progetto, in cui la Canottieri ha investito oltre 200.000 euro, consentirà infatti di attivare nuovi corsi per utenti di tutte le età: dal nuoto per bambini e neonati, all’acqua fitness per gli sportivi, fino ai percorsi di recupero con idrokinesiterapia.
L’obiettivo è quello di confermare il ruolo centrale che le piscine salodiane rivestono da sempre per gli sportivi provenienti non solamente dagli altri Comuni del lago ma anche dalla vicina Valsabbia. Un posizionamento confermato dai dati, che registrano oltre 160.000 ingressi annui alla struttura, ai quali si aggiungono altre 100.000 entrate alle palestre del Polo Sportivo Canottieri, dove vengono organizzati corsi fitness e altre attività pensate per un pubblico eterogeneo.
“Siamo impegnati a migliorare costantemente la qualità delle strutture sportive che gestiamo, ma che restano di proprietà del Comune di Salò, offrendo spazi sempre più accoglienti e all’altezza delle esigenze dei soci e degli utenti”, sottolinea il presidente della Canottieri Garda Nicola Benedetti. “La nuova vasca polifunzionale ci consentirà di proporre corsi e attività a famiglie ma anche a persone a mobilità ridotta, sempre sotto la guida di personale esperto e qualificato. Ma i lavori di riqualificazione delle piscine non si fermano qui e proseguiranno anche in futuro con nuovi aggiornamenti”.   
L’intervento ha previsto l’abbassamento e la completa ristrutturazione della precedente vasca bassa, con l’obiettivo di ottenere uno spazio con profondità differenziate, quindi versatile e perfettamente integrato con le altre vasche della struttura. L’acqua verrà mantenuta alla temperatura costante di 31 gradi, mentre la scaletta di ingresso è stata progettata per consentire l’accesso a persone con disabilità.
Nell’ultimo biennio la Canottieri ha provveduto a numerosi lavori di riqualificazione energetica e strutturale come l’installazione di un impianto fotovoltaico da 150 kW per ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche fossili, l’adozione di un telo isotermico per contenere l’evaporazione notturna dell’acqua, la sostituzione delle caldaie con modelli a condensazione e il completo rifacimento della centrale termica e della sala filtri, con la sostituzione di tutte le tubazioni e l’adozione di filtri di nuova generazione.
Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Le squadre della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi. Oggi il circolo velico conta oltre mille soci, gestisce il porto privato Mauro Melzani di Salò, che può ospitare fino a 120 imbarcazioni, un polo sportivo con piscine, un parco estivo, palestra e studi di fisioterapia nonché un Tennis Club. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano. 
 
                                             
                                            
                                                Ultimo aggiornamento:
                                            03/11/2025 23:01:04