SONDRIO - Nel mese di novembre, dedicato alla prevenzione oncologica maschile, 
Asst di Valcamonica e 
Ats della Montagna aderiscono alla
 campagna promossa da Regione Lombardia “
Io non aspetto”. L’iniziativa intende sensibilizzare i cittadini sull’importanza della diagnosi precoce e promuovere la partecipazione ai programmi di screening attivi sul territorio. Un invito chiaro a non rimandare i controlli di salute, ma ad aderire con consapevolezza a percorsi che possono fare la differenza nella vita di ciascuno.

Sul territorio sono previste numerose iniziative, a partire dall’allestimento di punti informativi per i cittadini, con la presenza degli operatori.
                                            
 
                                            
                                            
                                            
                                            
                                                Asst Valcamonica organizza promuove attività di sensibilizzazione rivolte ai più giovani, con momenti formativi nelle scuole secondarie di secondo grado e l’apertura di ambulatori urologici rivolti agli adolescenti presso i consultori di Edolo, Breno e Darfo Boario Terme nella giornata odierna - 4 novembre - e il 14 e 20 novembre.
Inoltre saranno fornite informazioni utili per aderire ai percorsi di prevenzione, con particolare attenzione ai corretti stili di vita, allo stato vaccinale e agli screening per la prevenzione del tumore alla prostata e al colon retto, allo screening HCV (virus dell’epatite C) e al counselling motivazionale per la disassuefazione dal fumo e la presa in carico del cittadino. La promozione dell’adesione ai programmi di screening sarà sostenuta anche dai Medici di Medicina Generale.
Sono poi previste giornate ad accesso libero agli ambulatori vaccinali, dedicate in particolar modo a pazienti fragili e ai caregivers.