Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riaccensione forni Italcementi Sarche, la consigliera provinciale Ambrosi chiede chiarezza

Sarche di Calavino - Riaccensione forni Italcementi Sarche - Ambrosi (FdI): "Si teme per la salute dei cittadini e per la tutela del Biotopo e del Biodistretto".


L'impianto di cottura del cementificio del gruppo Italcementi – Heidelberg di Sarche di Calavino è contestata da Associazioni e i Comitati spontanei che da mesi contestano il riavvio del cementificio in un’area ormai vocata all’agricoltura biologica e a un turismo lento e sostenibile.


"Noi di Fratelli d’Italia, attraverso alcuni documenti a prima firma della sottoscritta sollecitata in tal senso da molti cittadini, negli scorsi mesi avevamo impegnato la Giunta provinciale a sostenere una politica industriale votata alla riconversione degli stabilimenti presenti in Valle dei Laghi, favorendo la transizione a un modello sostenibile a basse emissioni che sia compatibile con la presenza del Biotopo del Lago di Toblino ed il Biodistretto della Valle dei Laghi in un’ottica di tutela ambientale e sviluppo turistico della zona. Oltre a ciò abbiamo tenuto costante l’attenzione sul tema attraverso atti ispettivi, nell’ottica di proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini della Valle dei Laghi, consci della possibilità che la riaccensione dell’impianto di cottura del cementificio potesse avere impatti negativi sul particolare microclima della zona e sulle condizioni di salute dei cittadini.
E’ importante quindi che le strutture provinciali agiscano al più presto al fine di ottenere le dovute garanzie e rassicurazioni da parte del gruppo Italcementi – Heidelberg circa la salubrità dell’attività dell’impianto di produzione di clinker e che si continui a monitorare la zona per evitare pericolose ripercussioni dal punto di vista della salute pubblica e della tutela ambientale e paesaggistica", consigliera provinciale Alessia Ambrosi

Ultimo aggiornamento: 23/04/2022 00:00:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE