-

Proroga per i Diesel Euro 5 in Lombardia: tutela per famiglie e imprese

Scongiurato il fermo improvviso di oltre 400mila veicoli a livello regionale

Milano - "Oggi abbiamo ottenuto una misura di buon senso: posticipare di un anno le limitazioni ai Diesel Euro 5 per evitare il fermo improvviso di oltre 400.000 veicoli in Lombardia", lo dichiara Davide Caparini, presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia, commentando la decisione della Giunta regionale di spostare al 1° ottobre 2026 l’entrata in vigore delle restrizioni, inizialmente prevista per il 2025.

«Si tratta di un provvedimento atteso e necessario – prosegue Caparini – che tutela lavoratori, imprese e famiglie lombarde in un momento economico delicato, consentendo una transizione graduale senza bloccare la mobilità e senza imporre costi insostenibili».

Con questa proroga le limitazioni riguarderanno, dal 2026, i comuni sopra i 100.000 abitanti, tra cui Milano, Brescia, Monza e Bergamo. «Abbiamo chiesto e ottenuto dal Governo una proroga che permette di adeguare in modo ordinato i mezzi circolanti e di continuare a sostenere il rinnovo del parco veicoli senza penalizzare chi, oggi, non può permettersi una sostituzione immediata ma non ci accontentiamo, un anno di proroga non è sufficiente» conclude Caparini.
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 15:36:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE