Passo Gavia – Prime nevicate sulle alpi centrali, con i passi alpini – in particolare Gavia e Stelvio – innevati. La neve ha fatto la sua comparsa fino a 2400-2500 metri d’altitudine, mentre è caduta copiosa oltre i 3mila metri, in particolare su Ortles, Cevedale e Presanella. Per l’ultimo scorcio della stagione estiva dello sci allo Stelvio è una buona notizia: gli operatori turistici puntano sugli allenamenti dei vari team in vista degli appuntamenti agonistici che scatteranno quest’inverno. Il manto di neve fresca sulle piste dello Stelvio è nell’ordine dei 10-20 centimetri.
Al Passo Gavia (nella foto) sono caduti alcuni centimetri di neve, che hanno cambiato il volto – seppur per qualche ora e senza problemi al traffico – al valico tanto amato da ciclisti e motociclisti.
Intanto la colonnina di mercurio è scesa e di notte al Passo Stelvio e Gavia è stata registrata una temperatura di 1 e 2 gradi sottozero. Le previsioni degli esperti meteo per i prossimi giorni indicano per tre-quattro giorni bel tempo, e da lunedì un’altra perturbazione che potrebbe far dir addio definitivamente all’estate.