Il contributo sarà utilizzato per continuare a offrire servizi e supporto alle famiglie e per poter formare i volontari.
«Confermiamo anche quest’anno la vicinanza a Costruiamo il Futuro e alla sua azione improntata alla sussidiarietà – afferma Luca Marciani, direttore generale della Fondazione Grimaldi –. Solo scommettendo sulle famiglie, le associazioni di volontari, le piccole comunità sane e operose si può ricostruire un tessuto sociale oggi sfiduciato e sfilacciato un po' a tutte le latitudini».
PREMI SPECIALI THIS IS MY MILANO
Infine, i Premi speciali This is my Milano, realizzati in collaborazione con Dils, sono stati pensati per sostenere interventi e azioni di valorizzazione, tutela e recupero del territorio con una valenza sociale nei quartieri milanesi. I premi di valore economico maggiore, da cinquemila euro, sono stati attribuiti in questo caso a sei associazioni.
Aslam Cooperativa Sociale, che opera nei settori della formazione, dell’orientamento e dei servizi al lavoro, utilizzerà il contributo per offrire una serie di percorsi sportivi che verranno indirizzati agli studenti iscritti ai corsi.
Prometeo - Progetto Malattie epatiche Trapianti e Oncologia, che nasce all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per rispondere alle problematiche dei pazienti e dei loro familiari, valorizzerà il premio per ristrutturare la cucina delle "Case di Prometeo" (alloggi messi a disposizione di chi vive a grande distanza dall’ospedale).
Mission Bambini è un’associazione che si prende cura dei più piccoli, aiutandoli a studiare e stare meglio grazie a progetti educativi e cure mediche. In questo caso il premio servirà proprio per coprire il costo di questi progetti, in particolare quelli dedicati all’ambito sportivo.
Associazione Vantaggio è una realtà che si occupa di offrire supporto alle fasce di popolazione a rischio indigenza ed emarginazione. Il contributo sarà utilizzato per inserire nel mondo del lavoro soggetti in difficoltà e per ampliarsi, in modo da creare una rete di rapporti maggiore, che possa permettere di raggiungere un numero più elevato di persone a cui dare una mano.
Associazione Francesco Realmonte, che si occupa di supportare persone che provengono da situazioni di conflitto e difficoltà cronica, favorendo la loro integrazione e l’inserimento lavorativo, valorizzerà il contributo per riattivare la motivazione in giovani in condizioni di vulnerabilità, attraverso un corso di orientamento all'utilizzo della bicicletta.
Infine, il premio a iSemprevivi, associazione che si occupa della cura e del reinserimento sociale di persone, adulti e minori, con disagio psichico e psichiatrico, servirà a sostenere le attività promosse in favore di una ventina di persone tra i 18 e i 25 anni con disturbi psichiatrici, per aiutarli nell'inserimento lavorativo e nell'integrazione nella vita della comunità.
«Siamo felici di avere avuto la possibilità di incontrare associazioni incredibili e di aver supportato i loro piccoli-grandi progetti – spiega Giuseppe Amitrano, CEO di Dils –: queste realtà appartengono alla “Milano invisibile” del volontariato che opera quotidianamente accanto alle persone più fragili e bisognose. Il premio Costruiamo il futuro ci ha consentito di raggiungere il tessuto associativo dei quartieri milanesi che il nostro progetto “This is my Milano” mira a valorizzare: i 12 contributi che abbiamo avuto il privilegio di consegnare alla cerimonia di premiazione vogliono essere il riconoscimento e il ringraziamento per lo straordinario lavoro che con generosità, passione e creatività queste preziosissime realtà offrono alla nostra città».
MEDAGLIE D’ORO AI VOLONTARI DEBORA ED ETTORE
I due volontari premiati con le medaglie d’oro della Fondazione Costruiamo il Futuro sono invece Debora Bignone, di Mondoabout, un’associazione di promozione sociale e centro per i disturbi dello spettro autistico, ed Ettore Quadrelli, della Social Osa Basket, storica società di pallacanestro nata a Milano quasi ottanta anni fa.
Debora Bignone è stata premiata per il coraggio con cui tutti i giorni supporta le famiglie di persone con diagnosi di autismo ad affrontare ogni difficoltà. Partecipa inoltre da protagonista al progetto Ma’amul, che prevede l’avvio di un laboratorio di pasticceria inclusivo nato dalla collaborazione con I Sassi di Betania, un’associazione che si occupa di prevenzione della dispersione scolastica e di disagio giovanile.
Ettore Quadrelli, invece, ha meritato la medaglia perché da decenni dedica il suo tempo alla Social Osa: negli anni Sessanta e Settanta come giocatore, poi come allenatore e dirigente. Dal 2005, inoltre, allena la squadra Overlimits, composta da ragazzi con disabilità mentale e sindrome di Down.
All’evento erano presenti inoltre, tra gli altri, Marco Riva, presidente Coni - Comitato Regionale Lombardia; Graziella Cappucciati, direttrice Area Terzo Settore Milano, Monza e Brianza Intesa Sanpaolo; Don Stefano Guidi, direttore Fondazione Oratori Milanesi; Dario Castelli, vicepresidente Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza e Fabio Schiavolin, amministratore delegato Snaitech.
Elenco completo associazioni premiate
Contributo 5.000 euro
Insieme per crescere (Milano)
Associazione Oeffe - Centri di Formazione e Orientamento Familiare (Milano)
Aslam Cooperativa Sociale (Milano)
Prometeo - Progetto Malattie Epatiche Trapianti Ed Oncologia (Milano)
Mission Bambini (Milano)
Associazione Vantaggio (Milano)
Associazione Francesco Realmonte (Milano)
Associazione iSemprevivi (Milano)
Contributo 4.000 euro
Fondazione Memoriale della Shoah di Milano (Milano)
Sistech (Milano)
Cooperativa Sociale Centro Ripamonti (Cusano Milanino)
I Gigli del Campo (Cernusco sul Naviglio)
Mondoabout (Cologno Monzese)
Polisportiva Superhabily (Abbiategrasso)
Contributo 3.000 euro
San Gabriele Basket (Milano)
Contributo 2.000 euro
Lampi Milano (Milano)
Viva! (MIlano)
Gruppo Sportivo Cagliero (Milano)
15zero Sportsteam (Milano)
Associazione Famiglia Martin (Milano)
Wheelchairtennis+school (Milano)
Dream Team Milano (Milano)
Art 6 Music Insieme (Milano)
Le Stelle di Lorenzo (Magenta)
Centro Bartolomeo Garelli (Buccinasco)
Rugby Parabiago Cares (Parabiago)
Zona Otto (Milano)
Shoshin Shitoryu Karatedo (Buccinasco)
Bimbe nel Pallone (Milano)
Oratorio Santa Maria Ausiliatrice Cassina de’ Pecchi (Cassina de’ Pecchi)
Contributo 1.000 euro
Sport Promotion Milano (Opera)
Gan (Milano)
Polisportiva Assisi (Milano)
Associazione Sportiva Sporting 4e (Milano)
Bicocca United 2020 (Milano)
Il Bersagliere (Milano)
Dea Rhythmic (Milano)
Associazione Polisportiva Valsesia (Milano)
Motus Vitae (Milano)
As Oro (Milano)
I.C.S Iqbal Masih - Curvatura Sportiva (Milano)
Polisportiva San Giorgio Limito (Pioltello)
OdB Castelletto (Senago)
Giosport (Rho)
Ecoskate (Milano)
360°[Sport and Nature] (Bresso)
Thai Boxe Liceum (Cinisello Balsamo)
Equipe Corbettese (Corbetta)
Associazione Ciclistica Gessate (Gessate)
Us San Vittore Olona 1906 (San Vittore Olona)
Crescere Insieme con lo Sport (Sesto San Giovanni)
Lotta Club Seggiano (Pioltello)
Correre Oltre (Paullo)
Associazione sportiva dilettantistica I.N. Ballet (Rho)
Fornitura tecnico-sportiva 1.000 euro
Primavera2005 (Milano)
Fornitura tecnico-sportiva 500 euro
San Domenico Savio (Milano)
Gentilino (Milano)
Unione Sportiva Sangiorgese (San Giorgio su Legnano)