Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: allo Zanardelli premiazioni di "Segni di Futuro"

Ponte di Legno - Il progetto "Segni di Futuro" ancora una volta punta sui giovani. Domani - mercoledì 30 marzo, alle 16 - si svolgerà presso il CFP Zanardelli di Ponte di Legno (Brescia) l’evento di premiazione del concorso “Il territorio riceve risposte dai giovani”.


L’iniziativa, lanciata negli scorsi mesi, ha invitato i giovani del territorio a proporre una propria idea, sollecitazione sul futuro della Valle Camonica. "Un’occasione per dar voce alle ragazze ed ai ragazzi del territorio e provare ad osservarlo dal loro punto di vista. Sono state ammesse otto proposte che hanno toccato tanti temi e ambiti di riflessione: dalla proposta di collaborazioni innovative in ambito enogastronomico, alla riscoperta dei valori della montagna, dalla promozione della mobilità sostenibile alla sensibilizzazione al tema dell’insicurezza alimentare, passando anche attraverso la riscoperta di una vera e propria "cultura Camuna" attraverso la condivisione in chiave moderna di usi e costumi tradizionali o attraverso il dialogo e il confronto tra generazioni.

Alcune proposte hanno messo in evidenza come la musica o la satira possano essere di sprone per migliorare il territorio.


Una giuria di imprenditori, amministratori locali e giovani ex partecipanti ai percorsi di "Segni di Futuro" hanno valutato le proposte pervenute e assegnato alle 3 migliori idee, il premio in palio di 500 euro.


Il premio verrà consegnato nel corso dell’evento da Alberto Rizzi, presidente della giuria e direttore generale di Finanziaria di Valle Camonica, sponsor del concorso.


Nel corso dell’incontro interverranno anche don Fabio Corazzina, sacerdote bresciano da sempre in prima linea sui temi sociali, che parlerà ai giovani di protagonismo e Diego Zarneri, amministratore di Limes Farm, il neonato coworking di Cividate Camuno (Brescia), che parlerà di innovazione in Valle Camonica.


Ci sarà spazio infine per una testimonianza sull’indagine, realizzata nell’ambito del progetto “Segni di Futuro”, che ha coinvolto più di 1000 giovani del territorio, per capire realtà, prospettive e aspirazioni degli under 30 nella Valle Camonica. Un’indagine condotta per offrire non solo una lettura della situazione occupazionale, ma anche delle aspirazioni dei giovani, per avere il loro punto di vista.


Per quanto riguarda l’indagine il dato della disoccupazione nel territorio non è drammatico rispetto alla media del Paese, ma la qualità del lavoro è bassa. La condizione dei giovani è quella prevalentemente di lavoro dipendente e i ragazzi sono costretti ad accettare la prima offerta, anche se spesso non è adeguata al proprio titolo di studio. Nell’incertezza i ragazzi prediligono la stabilità, c’è poca propensione all’imprenditoria, anche intorno ai 30 anni, e di conseguenza poco sviluppo. I giovani della Valle Camonica si danno da fare e non c’è abbattimento, ma chi sceglie di andare via fatica a tornare perché sa che difficilmente troverà un’occupazione in linea con i propri studi e con le proprie aspettative.


Di quest’attività ci preme evidenziare inoltre che è stata realizzata grazie anche all’aiuto di 10 giovani che a vario titolo hanno partecipato alle iniziative di "Segni di Futuro": un’azione dei giovani per i giovani e proprio di quest’esperienza ne parleranno Susy Moreschi e Paola Regola, ex partecipanti ai percorsi di Segni di Futuro e collaboratrici dello studio".


IL PROGRAMMA

Interventi e saluti iniziali
Ilario Sabbadini, presidente Azienda territoriale per i servizi alla persona e assessore alle politiche sociali e innovazione tecnologica di Comunità Montana di Valle Camonica
Alberto Rizzi, finanziaria di Valle Camonica
Giacomo Morandini, Acli Bresciane
Christian Ramus, presidente cooperativa Il Solco
I giovani, la tecnologia e il fare azienda
Diego Zarneri, founder & Ceo di Limes Form
Il futuro è dei giovani
Don Fabio Corazzina, parroco di Fiumicello (Brescia)
Occupazione e lavoro in Valle Camonica
Testimonianza di Susy Moreschi e Paola Regola del progetto Segni di Futuro sull'indagine ancora in corso sul tema lavoro e occupazione in Valle Camonica
Le idee dei giovani per la Valle Camonica
Premiazione del filmato con le idee arrivate a seguite del concorso "Il territorio riceve risposte dai giovani
Premiazioni
Premiazione delle tre idee migliori da parte di Alberto Rizzi, finanziaria di Valle Camonica.
Ultimo aggiornamento: 29/03/2022 05:20:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE