Milano - Lourdes, un cammino di fede che dura da oltre 160 anni. Unitalsi, una missione che dura da quasi 120 anni. Mettete insieme queste due parole, di cui una contenuta nell’altra poiché la “L” di Unitalsi sta proprio per Lourdes, e si ottiene un’emozione che non può essere descritta in poche righe.
Quest’anno, con l’attenuarsi delle restrizioni dovute alla pandemia, sono ripresi i pellegrinaggi unitalsiani verso la cittadina ai piedi dei Pirenei francesi.
Circa 1000 pellegrini lombardi hanno vissuto questa esperienza negli scorsi mesi di maggio e agosto. Oltre 400 la vivranno tra qualche settimana, dal 18 al 24 settembre in pullman o dal 19 al 23 in aereo.
Il viaggio, com’è nel carisma unitalsiano, sarà organizzato con mezzi idonei per il trasporto non solo dei pellegrini, ma soprattutto delle persone malate e disabili che ogni anno si rivolgono a UNITALSI per vivere questa esperienza di pellegrinaggio.
Il viaggio in pullman è notturno, sia all’andata che al ritorno, al fine di poter massimizzare la presenza alla Grotta di Massabielle.