Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Note di Natale: Darfo Boario Terme si prepara con un ricco calendario

Darfo Boario Terme - “Note di Natale è una rassegna di musica, spettacolo, tradizioni, eventi per un pubblico di ogni età – esordisce Ezio Mondini, sindaco della Città -. Dopo questi anni in cui è entrata nel parterre delle nostre tradizioni possiamo dire, non senza emozione, che è frutto di una sempre più intensa collaborazione tra le associazioni e le diverse realtà del territorio: uno dei tanti passi che l’Amministrazione Comunale ha compiuto intraprendendo un cammino di supporto e condivisione con l’intera città”. Clicca sulle immagini per ingrandire programma e locandina.


programma2Note di Natale, è il suggestivo titolo della manifestazione che raccoglie un calendario di eventi che fino al 13 gennaio del nuovo anno accompagnerà la cittadinanza e i turisti in questo periodo tradizionalmente dedicato alla festa.


Sarà l’Orchestra da Camera A. Vivaldi di Vallecamonica ad aprire ufficialmente questa stagione concertistica prenatalizia sabato 25 novembre con il tradizionale concerto di Santa Cecilia nella Chiesa Parrocchiale di Corna, mentre domenica 10 dicembre l’Orchestra stessa proporrà, presso la Cappella Caritas - opera della grande artista Franca Ghitti -, una selezione di brani che testimonia il percorso compiuto dall’Accademia in questi decenni: l’omaggio sarà reso dal “Quintetto d’archi con solisti” diretti dal Maestro Silvio Maggioni. Una traccia profonda nella storia musicale camuna.


programmaLa musica continuerà a fare da sfondo all’Avvento cittadino venerdì 15 dicembre con il concerto “E cantano i pastori e cantano la pace” presentato dal Coro Vallecamonica Gruppo ANA diretto da Francesco Gheza, nella Chiesa Parrocchiale di Corna alle ore 20.45.


La sera successiva, sabato 16 dicembre, il gruppo OMAVV (Orchestra Modulare A Volume Variabile) dedicherà, presso il teatro San Filippo, un concerto-omaggio all’amico Daniele Gabossi a cinque anni dalla scomparsa. Anche gli alunni della Scuola Musicale dell’Istituto Comprensivo Darfo 1 si sono affiancati agli adulti esperti musicisti per augurare a tutti un buon “Natale Solidale” con un concerto presso il Centro Congressi mercoledì 20 dicembre.


locandinaUltimo concerto prima della Notte Santa, venerdì 22 dicembre presso la Chiesa di Santa Maria del Restello di Erbanno a cura dell’Associazione “Le Gemme” e del Coro Parrocchiale di Erbanno: tre giovani soprano, una cantante performer unitamente al pianoforte di Francesca Olga Cocchi si esibiranno con intermezzi di letture e un eccezionale accompagnamento del coro parrocchiale.


Questa prima parte di concerti che preparano al Natale non è meno suggestiva di quella che dal 29 al 13 gennaio riempirà gli weekend cittadini – precisa l’assessore Giacomo Franzoni -. Ma Natale vuol dire anche Presepe: da quando il Santo di Assisi ha riprodotto a Greccio, all’inizio del 1200, la prima rappresentazione vivente della Natività fedele ai racconti del Vangelo, gli emblemi che vi campeggiano ci guidano verso l’annuncio della speranza. Per questo aspettiamo tutti alla inaugurazione del presepe meccanico realizzato dall’artista camuno Gino Vanoli e di quello all’aperto realizzato dal Gruppo CAI in collaborazione con la Cooperativa Azzurra”.


E ancora vi invito a visitare il presepe parrocchiale di Gorzone e quello organizzato dall’Associazione amici del presepio in memoria di Severino Franzini”.


Un dicembre all’insegna della musica, della bella tradizione del presepe e dell’altrettanto incantata festa della Santa amata dai bambini: Santa Lucia.


Doni che arriveranno per tutti i bambini che hanno partecipato ai laboratori dello scorso 19 e quelli che parteciperanno il prossimo 26 novembre in una grande festa coronata dallo spettacolo teatrale per bambini “Attento Pierino…arriva il lupo!” - continua l’Assessore alla Cultura -. E ancora doni, ma quelli da mettere sotto l’albero, che aspettano sulle bancarelle dei mercatini natalizi di Darfo e Gorzone e del Mercatino “Cose d’altri tempi” di Boario: una occasione per trascorrere ore serene alla ricerca di oggetti e simboli espressione di affetto, di amicizia, di amore. ll regalo è messaggero di sentimenti trasmettendo a chi lo riceve la nostra stima, simpatia o tenerezza Note di Natale vuole essere proprio un dono da parte dell’Amministrazione Comunale a tutti i nostri concittadini con l’augurio che le note delle musiche sacre natalizie e le tante iniziative siano davvero anticipatrici di una ritrovata prosperità”.


L’arrivo del nuovo anno sarà salutato dal concerto augurale della Banda Cittadina di Darfo Boario Terme venerdì 29 dicembre presso il Centro Congressi, mentre nella Chiesa Parrocchiale di Corna venerdì 5 gennaio la corale San Lorenzo di Angolo Terme e il Piccolo Coro della Parrocchia di Corna anticiperanno l’Epifania con il concerto “Aspettando i Re Magi guidati dalla stella”.


Ancora musica per la tradizionale fine delle festività natalizie con il concerto di sabato 6 gennaio a cura del Coro Hope Singer dal titolo “Hopeful Christmas”, ma sarà la Fanfara di Valle Camonica a chiudere “Note di Natale con il concerto in programma per sabato 13 gennaio presso il Centro Congressi.


Credo che il sentimento che ha animato la costruzione della rassegna sia stato il desiderio di offrire uno spazio per tutti, coinvolgendo chi voleva dedicare un po’ del proprio tempo per la comunità – aggiunge ancora il sindaco Ezio Mondini -. A tutte le associazioni, gruppi, alla nostra Pro Loco, il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza per il prezioso lavoro e per la disponibilità manifestata”.


Passione e dedizione che si traducono in atti cooperazione e collaborazione che divengono eventi, segnali di una strada che vuole portare la città ed essere viva e protagonista della sua crescita; una città cui ciascuno offre il proprio contributo, con fiducia e fondata speranza per le grandi sfide che ci attendono nel nuovo anno. La strada, dunque, è intrapresa.

Ultimo aggiornamento: 22/11/2017 00:00:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE