-

Treni, nasce la nuova linea S31 Brescia-Iseo: novità dal 2 settembre

Turismo, raddoppiata l’offerta nei festivi

ISEO (Brescia) - Da martedì 2 settembre nasce la nuova linea suburbana S31 Brescia-Iseo e si potenziano i collegamenti diretti fra Brescia, Iseo ed Edolo. In seguito all’attivazione del nuovo sistema di gestione della circolazione da parte di FerrovieNord, si evolve il servizio sulla direttrice che collega Brescia al Lago d’Iseo e alla Valle Camonica, a beneficio dei flussi di pendolari e di turisti.

In più, nei festivi saranno aggiunte sei nuove corse Rovato-Pisogne, che consentiranno collegamenti più rapidi fra Milano e il Sebino, grazie alla corrispondenza a Rovato con i treni della linea Milano-Brescia-Verona.

Complessivamente, l’offerta sulla direttrice salirà da 51 a 67 corse al giorno nei feriali; da 32 a 67 corse al giorno nei festivi: è più del doppio del servizio attuale. La produzione annuale sulla direttrice salirà da circa 1,25 milioni di chilometri percorsi nell’anno in corso a circa 1,45 milioni di chilometri percorsi previsti dall’orario 2026. Fino a domenica 7 settembre rimarrà sospesa la circolazione dei treni fra Marone ed Edolo, per consentire il termine di lavori infrastrutturali avviati dallo scorso 1° marzo.

La nuova linea S31
La prima suburbana del territorio bresciano prevede fra le ore 5.30 e le ore 21.30 una corsa all’ora per direzione fra Brescia e Iseo. Le corse effettueranno tutte le fermate intermedie; gli orari sono stati strutturati in modo da garantire a Iseo la corrispondenza con i servizi Regionale e Regio Express da e per Edolo. Grazie alla nuova linea, il servizio sarà potenziato in particolare nei festivi.

I collegamenti con Edolo
Grazie al nuovo apparato, anche i collegamenti fra Brescia, Iseo ed Edolo guadagneranno ulteriore regolarità.
La linea Regio Express prevedrà una corsa ogni due ore fra le ore 7.30 e le ore 20; fra Brescia e Iseo i treni non effettueranno fermate intermedie, fra Iseo ed Edolo fermeranno nelle principali località. Nei festivi, l’orario di servizio della linea si estende dalle ore 7 alle ore 22.

La linea Regionale prevedrà una corsa ogni due ore fra le ore 6 e le ore 21. I treni non effettueranno fermate intermedie nella tratta Brescia-Iseo; fermeranno in tutte le stazioni nella tratta Iseo-Edolo. L’offerta dei due servizi sarà alternata in modo da garantire una corsa ogni ora per direzione fra Brescia ed Edolo.

Le corse Pisogne-Rovato
Serviranno i flussi turistici diretti sul lago d’Iseo le sei nuove corse che collegheranno la tratta Rovato-Pisogne, viaggiando sulla bretella Rovato-Bornato che sarà riattivata. Grazie all’interscambio a Rovato con la linea Milano-Brescia-Verona, consentiranno di risparmiare circa 30 minuti nello spostamento fra il Sebino e Milano.

GLI INTERVENTI
L'ASSESSORE LUCENTE

Una novità attesa da tempo che cambierà il modo di spostarsi tra la città e il lago: dal 2 settembre sarà operativa la S31 Brescia – Iseo, la prima linea suburbana del sistema ferroviario bresciano, con un treno ogni 60 minuti per tutta la giornata.

“Con la nascita della S31 – commenta l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente diamo a Brescia una linea suburbana moderna, frequente e vicina alle esigenze dei cittadini. È una scelta concreta per migliorare la qualità della vita, favorire il turismo e ridurre l’uso dell’auto privata. Regione Lombardia continua ad investire sul ferro, rafforzando i collegamenti tra città, lago e montagna e avvicinando i territori. Un collegamento cadenzato, semplice e frequente, pensato per chi si muove quotidianamente per lavoro, studio o turismo.
Con la S31 il viaggio avviciniamo il lago d'Iseo alla città, aprendo nuove opportunità di mobilità sostenibile per residenti e visitatori".

La riorganizzazione dell’orario porta con sé altre novità: i treni R3 Brescia – Edolo diventano più veloci tra Brescia e Iseo, con un risparmio di 11 minuti; nei festivi tornano a circolare i collegamenti sulla linea Rovato – Bornato, con tre coppie di treni fino a Pisogne che riducono di mezz’ora il viaggio da Milano al lago d’Iseo.

Restano confermati i treni aggiuntivi nelle ore di punta per rispondere alle esigenze dei pendolari. La S31 rappresenta il primo passo di un progetto più ampio: il sistema suburbano bresciano, destinato a crescere con ulteriori cadenzamenti, estensioni verso la Valcamonica e piena integrazione con il trasporto pubblico locale.

IL CONSIGLIERE INVERNICI
Un servizio moderno, sostenibile e vicino alle esigenze del Sebino, che valorizza il lago d’Iseo e rende i collegamenti più rapidi ed efficienti. Dal 2 settembre sarà operativa la S31 Brescia–Iseo, la prima linea suburbana del sistema ferroviario bresciano. La nuova tratta garantirà un treno ogni 60 minuti per l’intera giornata, migliorando i collegamenti tra la città e il lago d’Iseo. Contestualmente, i treni R3 Brescia–Edolo diventeranno più veloci con un risparmio di 11 minuti, mentre nei festivi torneranno a circolare i collegamenti sulla linea Rovato–Bornato, con tre coppie di treni fino a Pisogne che ridurranno di mezz’ora il viaggio da Milano al Sebino. Confermati anche i treni aggiuntivi nelle ore di punta per i pendolari.

L’avvio della prima linea suburbana di Brescia, la S31 Brescia-Iseo, rappresenta una svolta per il nostro territorio. – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Invernici – Parliamo di un collegamento cadenzato, moderno e vicino alle esigenze dei cittadini, che favorisce la mobilità sostenibile e rafforza il legame tra la città e il Sebino. Un treno ogni ora per tutta la giornata significa più opportunità per i pendolari, per chi si muove per studio e lavoro, ma anche un grande incentivo per il turismo sul nostro lago”.

“Grazie al lavoro dell’assessore ai Trasporti e alla mobilità sostenibile Franco Lucente e di Regione Lombardia – prosegue Invernici – si concretizza un progetto che guarda al futuro, riduce l’uso dell’auto privata e valorizza il territorio. Con la S31 e con i nuovi interventi che interessano la Brescia-Edolo e la Rovato-Bornato, il Sebino e la Valcamonica diventano più vicini, accessibili e attrattivi. È un investimento sulla qualità della vita dei cittadini e sulla competitività del nostro territorio”.

IL CONSIGLIERE MASSARDI
“Un plauso alla Giunta Fontana per l’impegno fattivo nei confronti della provincia di Brescia con la creazione di un nuovo importante collegamento ferroviario, la linea suburbana S31: dal prossimo 2 settembre, infatti, garantirà nell’arco di tutta la giornata un convoglio ogni 60 minuti tra Brescia e Iseo”, dichiara il Consigliere Regionale della Lega Floriano Massardi, Presidente della Commissione Agricoltura, Montagna e Foreste.

La riorganizzazione dell’orario porta importanti novità: i treni R3 Brescia–Edolo diventano più veloci nel tratto Brescia–Iseo, con un risparmio di ben 11 minuti. Nei giorni festivi tornano a circolare i collegamenti sulla linea Rovato–Bornato, con tre coppie di treni fino a Pisogne che consentono di ridurre di oltre mezz’ora il viaggio da Milano al lago d’Iseo. Si tratta indubbiamente di un ulteriore passo verso l’applicazione concreta della nuova strategia lombarda di mobilità sostenibile, pensata per dare nuove alternative a residenti, lavoratori e turisti, limitando l’uso dell’auto privata e creando nuove connessioni tra i territori” continua Massardi.

“Questo vuole essere il primo di una serie di miglioramenti che, attraverso nuovi investimenti ed una riorganizzazione complessiva degli orari, andranno ad integrare meglio il servizio ferroviario con il trasporto pubblico locale, potenziandolo nelle ore di punta e prevedendo nuove estensioni anche verso la Valcamonica”
conclude Massardi.
Ultimo aggiornamento: 31/08/2025 08:02:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE