โ—ข L'Agenda delle Valli

Settembre nei castelli provinciali del Trentino

Inizio: 01/09/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 01/09/2025 alle ore 23:00 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - Settembre nei castelli provinciali 
Rassegna diCastelinCastello fino al 20 settembre nei castelli e palazzi provinciali

Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, osservazioni delle stelle e tanti appuntamenti per grandi e bambini: un’estate ricca di eventi!

Orari e aperture di settembre

Nel mese di settembre, il Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sono regolarmente aperti dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.

Palazzo Taddei (Ala) è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00. Ingresso sempre gratuito.

Attività per famiglie ogni domenica | ore 15:00 

Ogni domenica al Castello del Buonconsiglio un'attività dedicata a bambini e famiglie, per scoprire e imparare insieme!

Visite guidate 
ogni domenica | ore 10:30

Tra gli ambienti e la storia del Castello del Buonconsiglio, ogni domenica una visita guidata per riscoprire la splendida dimora dei principi vescovi trentini.
Prenota la tua visita

Le mostre in chiusura a settembre

Nel mese di settembre non perdere l'ultima occasione per visitare le mostre in corso nelle nostre sedi!

Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”
Castello del Buonconsiglio | fino al 14 settembre
Una mostra che indaga con spirito realistico e ironico la realtà quotidiana e svela l'arte di uno dei più importanti maestri della "pittura di realtà" attivo tra '600 e '700.

Estro ed eleganza. Tessuti alla moda nel Settecento 
Palazzo Taddei | fino al 28 settembre 
Tra tecnica e moda, a Palazzo Taddei, futuro Museo Provinciale del Tessuto, una mostra dedicata alla pregiata arte tessile.

A seguito della chiusura delle mostre, alcune sale rimarranno chiuse causa disallestimento. Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato sulle chiusure delle sale e sulle riduzioni della tariffa d'ingresso.

Cipper ultimo atto.
Sipario sul Teatro del quotidiano 
12 settembre | dalle 17:00 alle 22:00

Finissage della mostra con musica, visite guidate, dialoghi e aperitivi: una serata speciale per rendere omaggio alla mostra "Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper 'Tedesco'", al Castello del Buonconsiglio fino al 14 settembre.

Un evento interamente dedicato alla mostra che ha riportato alla luce un grande maestro della quotidianità e dell’irriverenza attraverso confronti con gli artisti che lo hanno ispirato e con quelli che dalla sua arte sono stati influenzati. Oltre a visite guidate e dialoghi con i curatori, una visita tragicomica, musica, aperitivo a tema e molto altro per salutare la mostra che ha accompagnato il castello nella scorsa stagione espositiva. 

๐ŸŽŸ๏ธ Tariffa di partecipazione 5,00 € (gratuito per i possessori di Membership card Oltre e Oltre plus)

Out of Thun. Non la solita visita
7 settembre | ore 17:00

Non la solita visita, ma un’esperienza insolita e irriverente tra gli ambienti di Castel Thun, per scoprire aneddoti, curiosità e vanità della celebre famiglia nobiliare.

Una guida d’eccezione e un ospite fuori dagli schemi accompagnano il pubblico in un percorso originale e divertente per riscoprire la dimora trentina con occhi curiosi e inaspettata allegria. 

Con Nicola Sordo.

๐ŸŽŸ๏ธ biglietto d'ingresso + 3€
๐Ÿ‘‰ consigliata prenotazione

InCanto a Castello
7 e 14 settembre | ore 17:00

La musica corale trentina negli ambienti più suggestivi dei castelli e palazzi del Trentino. In una rassegna musicale che unisce arte, storia e territorio, un viaggio sonoro per riscoprire l'incanto della tradizione corale.

๐ŸŽถ 7/09 - Palazzo Taddei (Ala)
cori di Cima Verde di Vigo Cavedine e Monte Zugna di Rovereto

๐ŸŽถ 14/09 - Castello del Buonconsiglio
Coro Costalta di Baselga di Pinè e coro Sandneskameratene di Stavanger (Norvegia)

Che pitocco! Visita tragicomica in mostra
2 e 12 settembre | ore 18:00

A settembre gli ultimi due appuntamenti con la visita tragicomica alla mostra Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”.
Uno storico dell'arte e le incursioni di un critico d'arte stravagante e insolito guidano il visitatore attraverso i personaggi e i temi della mostra, in una visita irriverente e inaspettata. Con Nicola Sordo.

Ti presento l'opera
10 settembre | ore 21:00

Torna l’appuntamento con Ti presento l’opera: ogni secondo mercoledì del mese un’occasione unica per scoprire il patrimonio museale in modo alternativo e coinvolgente.

Nicole Magagnotti, consulente d'immagine e influencer, in dialogo con Francesca Jurman, responsabile dei Servizi Educativi del Museo, offrono un'interpretazione inedita e alternativa di un'opera delle collezioni museali, intrecciando storia dell'arte, comunicazione e attualità.

Casteldì sera
19 settembre | 18:00-22:00

Ogni terzo venerdì del mese, il Castello del Buonconsiglio apre le sue porte anche di sera, per svelare il suo lato più sorprendente e magico.

Questo mese, il sottofondo musicale di violino e violoncello accompagneranno il visitatore  tra le sale del castello in un’atmosfera intima e suggestiva. 
Arricchisci l'esperienza con un aperitivo sotto le stelle e non perdere l'occasione di visitare i luoghi segreti del castello! 

๐ŸŽŸ๏ธ Prenotazione obbligatoria per la visita ai luoghi segreti

"Castel Valer:
da residenza a museo".
2023-2025 Lo stato dell'arte.
19 settembre | 16:00 - 18:00

Un evento dedicato a Castel Valer e alla sua valorizzazione. In questa occasione speciale verrà presentata la nuova guida del maniero della Val di Non, che custodisce al suo interno arte, storia e tradizione. L'appuntamento sarà occasione di riflessione e dialogo riguardo i progetti futuri del castello.

๐ŸŽŸ๏ธ ingresso libero, consigliata prenotazione
 
Palazzi Aperti
6, 7 e 14 settembre

Palazzi Aperti torna con la 21° edizione, un'occasione imperdibile per scoprire il patrimonio culturale ed artistico di Trento e di oltre 40 comuni del territorio. 

๐Ÿ›๏ธ 7 e 14 settembre
ore 16:30 e 17:00
Visita guidata agli appartamenti privati del principe-vescovo al Castello del Buonconsiglio.

๐Ÿ›๏ธ 6 settembre | ore 10:30
Visita guidata a Villa Margon, in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio

๐ŸŽŸ๏ธ prenotazione obbligatoria, posti limitati
Prenota la tua visita

Musica con vista
13 e 20 settembre | 17:30

Per il Festival Musica con Vista 2025, la Fondazione Filarmonica di Trento porta due giovani ensemble nei castelli provinciali. Tra sale affrescate e ambienti suggestivi, le realtà più promettenti della nuova generazione della musica da camera in due appuntamenti unici. 

๐ŸŽผ 13/09 a Castel Thun
Quartetto Thumós

๐ŸŽผ 20/09 al Castello del Buonconsiglio
Quartetto Eos

Giornate europee del patrimonio
27 e 28 settembre 

I castelli provinciali aprono le loro porte in occasione della manifestazione dedicata alla cultura più partecipata d'Italia.

Il tema di quest'anno, “Architetture: l’arte di costruire”, è un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda. 

๐Ÿฐ Ingresso a tariffa ridotta per tutto il pubblico al Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castel Caldes, Castel Stenico e Castel Thun 
 
Giornata degli insegnanti
27 settembre

Nelle 'Giornate europee del Patrimonio', una giornata speciale dedicata al mondo della scuola, in cui il museo incontra docenti e professionisti per condividere le proposte per l'anno scolastico 2025/26: un'occasione, attraverso laboratori, incontri, esperienze, per conoscere, approfondire, confrontarsi e progettare percorsi museali di educazione e formazione.

๐ŸŽŸ๏ธ Ingresso gratuito al museo per docenti con eduCARD o iscritti all'iniziativa.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 17:07:00