-

Missione istituzionale dei consiglieri regionali lombardi a Taiwan

Obiettivo: rafforzare i rapporti istituzionali e di cooperazione economica

MILANO - Dal 9 al 16 settembre la delegazione ha incontrato riferimenti istituzionali ed economici di questo Paese all’avanguardia e interlocutore insostituibile nel campo dell’IA per l’altissima tecnologia dei microprocessori qui prodotti.
I consiglieri regionali Ventura (Fdi), Rota (FI), Gallera (FI), Invernici (Fdi), Malanchini (Lega) sono rientrati da una missione istituzionale a Taiwan: "Una visita finalizzata a rafforzare i rapporti istituzionali e di cooperazione economica tra Regione Lombardia e questo importante Paese asiatico

La visita è coincisa con Semicon Taiwan 2025, la più importante fiera del settore con oltre 1.100 espositori, dove era presente il padiglione Italia che ha accolto la delegazione con un buon bicchiere di vino italiano.
Nei sei giorni a Taipei i Consiglieri hanno visitato importanti realtà produttive come TSCM leader mondiale dei semiconduttori, la distilleria Kavalan vincitrice di molti premi internazionali per la qualità dei suoi whisky, la società Taiwan Cement Sustainable impegnata nel campo della sostenibilità ambientale e presente in 15 nazioni, l’Hsinchu Science Park, la TAITRA

“Ho avuto modo di conoscere una realtà lontana e a noi sconosciuta, apprezzandone la storia, la cultura, le tradizioni, la cucina, che mi hanno ulteriormente confermato l’eccellenza di questo popolo, ingiustamente escluso dagli organismi internazionali” così il consigliere regionale Ivan Rota di Forza Italia.
La delegazione ha incontrato anche gli esponenti istituzionali presso i Ministeri dell’Economia, dell’Agricoltura, degli Affari Esteri e il Consiglio comunale di Taipei, approfondendo i punti in comune, le opportunità reciproche e le sinergie possibili, anche grazie al volo diretto della compagnia Eva Air che diventerà presto giornaliero.
“L’incontro avuto con il Presidente della Federazione golf di Taiwan ha evidenziato come questo gioco, che conta in Lombardia una sessantina di strutture e circa 25.000 tesserati, potrebbe essere una grande leva per attrarre migliaia di golfisti taiwanesi nella nostra regione creando opportunità e sinergie imprenditoriali.” afferma Rota che è stato candidato alla presidenza della FIG lo scorso settembre, che prosegue “oggi, il turismo golfistico di questa nazione guarda ai paesi asiatici e alla Scozia; promuovendo, attraverso il golf, l’arte, la cultura, il fashion, l’enogastronomia di cui la Lombardia è ricca si potranno generare accordi interessanti per i nostri operatori”.

Il ricco programma della settimana, attentamente curato dal Console Riccardo Tsan Nan Lin e i suoi collaboratori dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei aperto due anni fa a Milano, è stato completato da visite utili per comprendere la storia, la cultura e le tradizioni di Taiwan: il Taiwan Music Institute, il National Center for Traditional Arts, il Chimei Museum, l’Anping Old Fort, la degustazione di tè presso la Hong Zhi Tea Plant, il National Palace Museum, il meraviglioso grattacielo Taipei 101, il Luodong Forestry Culture Park e il Chiang Kai Shek Memorial Hall.
“Una missione molto interessante e costruttiva. Seppur con stili e gusti diversi dai nostri, abbiamo colto una grande affinità di valori, di tradizioni, di dinamismo imprenditoriale tra Taiwan e la Lombardia, presupposti utili a rafforzare i rapporti economici - conclude Rota - Sarà inoltre nostro impegno sottoporre al Consiglio regionale della Lombardia un atto che impegni la nostra regione a prendere una posizione chiara sul riconoscimento di Taiwan in linea con la risoluzione già approvata dal Parlamento italiano nel 2024”.
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 21:00:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE